Un angelo vola su Vastogirardi

Un angelo vola su Vastogirardi

Alberi maestosi, verdi prati, montagne tutt’intorno, animali liberi di pascolare, una strada che sale sempre più su fino al cielo, dove possiamo veder volare un angelo. Situato in “alto Molise”, Vastogirardi rappresenta perfettamente ciò che si intende quando si parla…

I profumi di Sant’Elena Sannita

I profumi di Sant’Elena Sannita

Tra le colline del centro Molise ogni tanto sbucano paesi, con le loro storie, la loro natura, le montagne a fare da sfondo, piccoli gioielli, curiosità da scoprire e i loro profumi. È il caso di Sant’Elena Sannita, situato proprio…

Un presepe vivente con vista mare

Un presepe vivente con vista mare

Pensando ai comuni molisani affacciati sul mar Adriatico Montenero di Bisaccia forse non è il primo che viene in mente, anche per la sua distanza dalla costa di circa 10 km in linea d’aria, molto più lontano rispetto agli altri.…

Campomarino, mare bandiera blu

Campomarino, mare bandiera blu

Chi sceglie di andare in vacanza, o anche semplicemente di visitare una località di mare, ovviamente, punta tantissimo sul…mare. Campomarino, paese affacciato sul mar Adriatico, a metà strada tra la foce del fiume Biferno (il più lungo del Molise) ed…

Isernia Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe

Isernia Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe

Il Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe (CEMZ) si terrà dal 23 al 26 febbraio 2023 a Isernia e Campobasso, organizzato dall’aps Artemide. Sarà un incontro tra culture diverse accomunate dall’amore per la tradizione, un’occasione unica per conoscere le tradizioni carnevalesche…

Lo spettacolo del barocco a Venafro

Lo spettacolo del barocco a Venafro

Tra le tante chiese presenti sul territorio di Venafro la chiesa della SS Annunziata merita un posto d’onore per la sua storia e bellezza. Nel tuo arrivo, soprattutto se con la macchina da Roma, potrai ammirare il pittoresco paese di…

Il borgo “incastellato” di Monteroduni

Il borgo “incastellato” di Monteroduni

Su uno sperone roccioso alle pendici del massiccio del Matese si erge possente il borgo di Monteroduni che guarda su tutta la valle del Volturno, con il suo Castello Pignatelli, tra i più belli del Molise, e l'Eddie Lang jazz festival.

Un paese stretto tra il cielo e la terra

Un paese stretto tra il cielo e la terra

Al confine tra il Molise e la Puglia, circondato da splendidi oliveti e ricchi frutteti nasce il paesino di Macchia Valfortore. Esistente già al tempo dei Sanniti con il nome di Maccla, nel XI secolo nacque il borgo medievale sulla…

Pescolanciano: l’antico castello sul tratturo

Pescolanciano: l’antico castello sul tratturo

Pescolanciano può vantare uno dei più importanti e antichi castelli del Molise, abitato per secoli dalla stessa famiglia. A cavallo del tratturo Castel di Sangro – Lucera, all’ingresso dell’area montuosa del Molise denominata “Alto Molise”, Pescolanciano ha una posizione invidiabile…

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?