Fornelli, il più bel tramonto del Molise

Fornelli, il più bel tramonto del Molise

“Infelice quell’uomo che non ha mai visto tramontare il sole a Fornelli.” Questa è la frase, risalente al 1667 e pronunciata da Carlo Dentice, podestà dell’epoca. Questa è anche la frase che accoglie i visitatori quando, una volta entrati nel…

Campomarino, mare bandiera blu

Campomarino, mare bandiera blu

Chi sceglie di andare in vacanza, o anche semplicemente di visitare una località di mare, ovviamente, punta tantissimo sul…mare. Campomarino, paese affacciato sul mar Adriatico, a metà strada tra la foce del fiume Biferno (il più lungo del Molise) ed…

Isernia Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe

Isernia Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe

Il Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe (CEMZ) si terrà dal 23 al 26 febbraio 2023 a Isernia e Campobasso, organizzato dall’aps Artemide. Sarà un incontro tra culture diverse accomunate dall’amore per la tradizione, un’occasione unica per conoscere le tradizioni carnevalesche…

Il borgo “incastellato” di Monteroduni

Il borgo “incastellato” di Monteroduni

Su uno sperone roccioso alle pendici del massiccio del Matese si erge possente il borgo di Monteroduni che guarda su tutta la valle del Volturno, con il suo Castello Pignatelli, tra i più belli del Molise, e l'Eddie Lang jazz festival.

Casalciprano, paese museo della valle del Biferno

Casalciprano, paese museo della valle del Biferno

Casalciprano è un piccolo borgo di poco più di 500 abitanti nell’Alta valle del Biferno. Il paese, arroccato su un’altura panoramica aperta sulla valle, ha un centro storico antico nel quale sono ancora vive le tradizioni rurali del Molise interno ed ospita l’unico museo diffuso del Molise.

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?