I profumi di Sant’Elena Sannita

I profumi di Sant’Elena Sannita

Tra le colline del centro Molise ogni tanto sbucano paesi, con le loro storie, la loro natura, le montagne a fare da sfondo, piccoli gioielli, curiosità da scoprire e i loro profumi. È il caso di Sant’Elena Sannita, situato proprio…

Lo spettacolo del barocco a Venafro

Lo spettacolo del barocco a Venafro

Tra le tante chiese presenti sul territorio di Venafro la chiesa della SS Annunziata merita un posto d’onore per la sua storia e bellezza. Nel tuo arrivo, soprattutto se con la macchina da Roma, potrai ammirare il pittoresco paese di…

Il borgo “incastellato” di Monteroduni

Il borgo “incastellato” di Monteroduni

Su uno sperone roccioso alle pendici del massiccio del Matese si erge possente il borgo di Monteroduni che guarda su tutta la valle del Volturno, con il suo Castello Pignatelli, tra i più belli del Molise, e l'Eddie Lang jazz festival.

L’arte e la storia di Civitacampomarano

L’arte e la storia di Civitacampomarano

Una delle più famose caption legate al Molise è “instagrammabile” proprio a Civitacampomarano dove, su un muro diruto del centro storico, in via Garibaldi, è immortalato il motto “Il Molise non esiste, resiste”. E, forse, nessun paese del Molise incarna…

Passo dopo passo alla scoperta di Matrice

Passo dopo passo alla scoperta di Matrice

Matrice è un paese da scoprire passo dopo passo, terra di trazioni e ricca di storia, nella sua semplicità rappresenta un’altra gemma culturale e storica del Molise. L’etimologia del suo nome è ancora oggi oggetto di discussione e studio, alcuni…

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?