Processione dei Misteri
I Misteri di Campobasso sono delle sacre rappresentazioni che vengono condotte lungo le strade della città grazie a grandi strutture chiamati ingegni. Tra i tredici…
La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.
La Piana dei Mulini è un Albergo Diffuso nel cuore del Molise, a Colle d’Anchise (CB), ai piedi del Matese.
Parte dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi dal 2015, questo complesso alberghiero recupera un agglomerato rurale di edifici nato intorno ad uno storico mulino sul fiume Biferno, anche opificio per la lavorazione della lana delle greggi transumanti dei vicini tratturi, riconvertito in centrale idroelettrica agli inizi del ‘900.
Tutelato dal Ministero della Cultura per il suo valore storico e culturale, l’albergo diffuso La Piana dei Mulini offre al turista tredici camere sapientemente ristrutturate e arredate secondo principi di bioedilizia storica.
Al suo interno anche un ristorante che seleziona prodotti regionali artigianali, tra cui il tartufo del Molise, per piatti legati alla tradizione e all’identità molisana.
Il sistema di canalizzazione dell’antico mulino, insieme ad un’area ripariale di 12 ettari, costituiscono oggi il Parco Fluviale dell’Alta Valle del Biferno, di cui l’albergo diffuso è parte integrante.
Lo splendido paesaggio della valle del Biferno, la bellezza delle architetture di pietra, la presenza rigogliosa del parco (area SIC), l’attenzione ai particolari e la cura per l’ospite rendono La Piana dei Mulini un luogo ideale anche per piccoli e grandi eventi, celebrazioni, matrimoni e riti civili.
Doppie Standard – Mq 18
2 Adulti + Culla / 2 Adulti + Infant / 2 Adulti + 2 in letti aggiunti o divani letto apribili.
Le camere standard, dal gusto classico, accolgono il visitatore nel cuore del borgo rurale. Ubicate al di sopra della sala ristorante e della sala eventi sono le più vicine all’area parcheggio e rappresentano il giusto compromesso tra il desiderio di quiete e il confort di avere i servizi comuni a poca distanza.
Le camere standard accolgono fino a 4 ospiti grazie a letti aggiunti o divani letto apribili.
Vista parco su disponibilità.
Doppie Superior – Mq 20-25
2 Adulti + Culla / 2 Adulti + Infant / 2 Adulti + 2 in letti aggiunti o divani letto apribili.
Le tre camere superior mulino, finemente ristrutturate, conservano il fascino del mulino di pietra settecentesco. Il suono dell’acqua del canale, che scorre lento al di sotto della struttura, favorisce il riposo notturno per coloro che hanno bisogno di riconciliarsi con i ritmi della natura e depurarsi dallo stress di ambienti fortemente urbanizzati.
Un tempo ambienti di servizio per la centrale idroelettrica, le tre camere superior centrale sono, oggi, testimonianza di un’architettura rurale di pregio che accoglie l’ospite nella bellezza. Le note calde della pietra, il fascino delle travi a vista e il confort degli ampi spazi, offrono al viaggiatore il luogo ideale per un soggiorno all’insegna del puro relax.
Depandance Dimora De Camillis – Mq 50
4 Adulti + Culla / 4 Adulti + Infant
La Dimora De Camillis sorge a poca distanza da La Piana dei Mulini. La sua architettura in pietra accoglie l’ospite con l’autenticità delle architetture rurali locali. Due ampie camere matrimoniali, calde e confortevoli, offrono la suggestione delle travi a vista e degli arredi classici in legno e ferro battuto.
Il bagno, il piccolo frigorifero, la lavanderia e l’area relax sono in comune.
Non è richiesto il pagamento anticipato e non è prevista una penale per le cancellazioni.
La prenotazione comprende la prima colazione servita nella sala comune.
IN BUS
La fermata autobus più vicina all’ albergo diffuso La Piana dei Mulini è quella di Bojano, servita da diverse compagnie regionali che effettuano collegamenti con le più importanti città italiane.
IN TRENO
La stazione più vicina all’albergo diffuso La Piana dei Mulini è quella di Bojano, facilmente raggiungibile da Roma con il treno regionale Roma – Campobasso (è possibile concordare un transfer gratuito, secondo disponibilità).
IN AEREO
L’aeroporto più vicino all’albergo diffuso La Piana dei Mulini è l’Aeroporto internazionale di Napoli Capodichino ma, per alcune località, può essere utile considerare anche gli aeroporti di Roma ovvero l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino oppure l’Aeroporto Internazionale G.B. Pastine di Ciampino.
IN AUTO
Percorrendo la S.S. 647. L’albergo diffuso La Piana dei Mulini è in corrispondenza del km 7.
I Misteri di Campobasso sono delle sacre rappresentazioni che vengono condotte lungo le strade della città grazie a grandi strutture chiamati ingegni. Tra i tredici…
Escursione in Canoa Canadese sul Biferno Esperienza naturalistica unica nel suo genere, una immersione totale in una natura che conserva intatti i suoi tratti caratteristici.…
Alla fine degli anni ’60 fu deciso di sbarrare il corso del fiume Biferno all’altezza del bellissimo paese di Guardialfiera. Lo sviluppo agricolo e industriale,…
Trekking alla scoperta dei Geo Siti della Montagnola Molisana tra i comuni di Frosolone e Civitanova del Sannio. Si parte dall’antico Eremo di S. Egidio…
Nel “Museo dei Ferri Taglienti” sono conservati centinaia di oggetti di valore storico donati dagli appassionati frosolonesi o dagli eredi di alcune delle famiglie tradizionalmente…
Il percorso museale della “Memoria contadina” di Casalciprano è un museo diffuso ed estremamente variegato. Gli allestimenti esterni, da vedere anche in autonomia lungo le…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com