Santuario di Santa Maria del Canneto
I canneti caratterizzavano questa sponda del fiume Trigno, importante corso d’acqua che fu scelto come confine naturale tra il Molise dall’Abruzzo e, appunto, in località…
Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.
Incastonata nell’incontaminato verde dei boschi di Montelungo e Montepiano e immersa nella rigogliosa natura molisana ad un’altitudine di 750 m s.l.m., la Baita Pavò è una dimora pienamente accessibile ed ecocompatibile costruita come fosse l’estensione naturale delle colline che la ospitano, una terrazza naturale che, grazie alle sue splendide vetrate e ai suoi interni essenziali e al tempo stesso di pregio, regala a chi vi soggiorna, un’esperienza immersiva in un territorio accecante di luce e di colori.
Il fruscio del vento tra gli alberi e il cinguettio degli uccelli saranno gli unici suoni ad avvolgere gli ospiti che potranno soggiornare in bellissime stanze dotate di tutti i comfort e degustare le prelibatezze di cibi autentici e genuini ancora sconosciuti.
Numerosi sono i servizi offerti a partire dalle indimenticabili passeggiate a piedi e in mountain bike nei tanti sentieri e tratturi che lambiscono la baita sino ad arrivare a tour enogastronomici sorprendenti.
Salotti culturali, degustazioni e aperitivi a chilometro zero regalano esperienze autentiche, da vivere con la mente e con i sensi.
La raccolta delle olive con estrazione dell’olio Evo, la raccolta di frutti spontanei e la loro trasformazione in conserve, la produzione di salumi caserecci, la preparazione di dolci locali, le fattorie didattiche e i corsi di uncinetto e di lavorazione di ceramiche e legno rendono la Baitapavò una piacevole meta del turismo esperienziale molisano.
I bambini inferiori ai 3 anni non pagano, offriamo possibilità di letti aggiunti o culle.
Riduzione per bambini inferiori ai 10 anni.
Cancellazione gratuita possibile entro 5 giorni prima del check-in, non viene richiesto pagamento anticipato.
La prenotazione comprende pernotto e prima colazione servita al tavolo, sconto del 10% per soggiorni superiori alle 5 notti.
I canneti caratterizzavano questa sponda del fiume Trigno, importante corso d’acqua che fu scelto come confine naturale tra il Molise dall’Abruzzo e, appunto, in località…
La cattedrale di Trivento è l’edificio sacro più amato dalla comunità di questo paese molisano che domina il fiume e la valle del Trigno dall’alto…
“Il “tesoro” della cattedrale di Trivento, dedicata ai santi Nazario, Celso e Vittore, è il nucleo espositivo più importante del museo. Questa esposizione, progettata già…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com