Escursione in Canoa Canadese
Escursione in Canoa Canadese sul Biferno Esperienza naturalistica unica nel suo genere, una immersione totale in una natura che conserva intatti i suoi tratti caratteristici.…
Nel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L’Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.
Casale Maginulfo a Roccamndolfi, nel cuore del Molise, è il luogo ideale per tutti coloro che desiderano trascorrere un periodo di riposo a contatto con la natura alle pendici del Matese.
E’ in posizione strategica, nella provincia di Isernia, a 30 minuti dalla montagna di Campitello Matese, e coniuga perfettamente tradizione e modernità.
Qui possiamo accoglierti in 12 camere complete di tutti i comfort, aperti all’accoglienza e caratterizzati da un arredamento curato nei minimi particolari.
La parte vecchia dell’abitato si estende lungo un costone sulla cui sommità si scorgono i resti di una fortezza di origine longobarda. Forse le origini risalgono all’epoca della decadenza romana, ma il nome è di indubbia derivazione longobarda.
E’ questo uno di quei posti che non si dimenticano facilmente, grazie alla straordinaria qualità ambientale, ai paesaggi mozzafiato che si presentano al visitatore, alle incredibili sensazioni che la natura riesce a provocare con le sue immagini estemporanee, osservabili in tutte le stagioni e che sembrano dipinte da un impressionista.
Il paese di Roccamandolfi è circondato da uno scenario fiabesco e, nell’interno abitato, il visitatore è attratto dalla magica successione di prospettive incantevoli per un’accorta unione del nuovo con l’antico e del religioso con il profano.
Bambini al di sotto dei 4 anni non pagano, culla gratuita, letto aggiuntivo euro 20,00.
Da valutare in base alle prenotazioni.
Cancellazione gratuita, pagamento in struttura in base alla prenotazione.
Segui Strada Statale 17 direzione Campobasso/Vasto.
Continua su SP75 in direzione Cantalupo nel Sannio/Roccamandolfi.
Guida in direzione di Via Santa Maria a Roccamandolfi.
Escursione in Canoa Canadese sul Biferno Esperienza naturalistica unica nel suo genere, una immersione totale in una natura che conserva intatti i suoi tratti caratteristici.…
Roccamandolfi è un piccolo gioiello antico tra le pieghe boscose del Matese centrale. È uno dei paesi che ha abbandonato molto tardi la tradizione del…
L’oasi del WWf di Guardiaregia – Campochiaro è la più grande area naturale protetta del Molise. I suoi fitti boschi di leggi e faggi danno…
Se oggi il santuario di Ercole a Campochiaro, in località Civitella, sembra essere nascosto sul fianco boscoso della montagna, in antico era un luogo particolarmente…
L’area archeologica di Saepinum – Altilia è un unicum in Italia per varie ragioni. L’insediamento sannita, di natura prettamente commerciale, sorgeva nella valle del Tammaro,…
Non è difficile immaginare perché in località San Pietro dei Cantoni, sulle pendici del Matese, i Sanniti Pentri abbiano deciso di edificare un grandioso santuario…
Il Museo della città e del territorio, ospitato nelle case rurali settecentesche costruite sopra i resti del teatro romano del municipio di Saepinum, racconta la…
Un tour in Jeep tra le cime molisane. Sentieri, tratturi e terreni hardcore, l’esperienza giusta per dare una scossa alla routine quotidiana. Scoprirai posti incantevoli,…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com