Festa del grano
Nel piccolo paese di Jelsi in provincia di Campobasso il 26 Luglio di ogni anno si celebra la festa del grano in onore di Sant’Anna.…
Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.
Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani.
Si trova nel centro città, nel cuore dell’isola pedonale, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico.
Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.
Come tutti i palazzi murattiani, sul retro c’è il giardino storico privato dove è possibile degustare la colazione o a richiesta i pasti: il B&B è infatti anche home restaurant.
Durante tutto l’anno è possibile programmare formule di soggiorno con guida per sport Outdoor in Molise quali trekking, nordic walking, mountain bike, city bike, kayak, sci alpino, sci alpinismo, arrampicata.
La posizione centrale di Campobasso permette di raggiungere con brevi spostamenti tutti i siti naturalistici ed archeologici più importanti.
A pochi passi dal B&B è possibile praticare nuoto nella piscina comunale o tennis nei numerosi campi in terra battuta nell’antico parco cittadino di Villa De Capua.
Per gli spostamenti veloci in città a portata di mano ci sono le postazioni di skate sharing comunali.
Abbiamo in dotazione anche lettini per neonati.
Non indicate.
É possibile cancellare la prenotazione entro e non oltre una settimana dalla data di check-in.
Nel piccolo paese di Jelsi in provincia di Campobasso il 26 Luglio di ogni anno si celebra la festa del grano in onore di Sant’Anna.…
I Misteri di Campobasso sono delle sacre rappresentazioni che vengono condotte lungo le strade della città grazie a grandi strutture chiamati ingegni. Tra i tredici…
Nel luogo in cui sorge questa antica chiesa, dichiarata monumento nazionale per la sua importanza storica e artistica, un tempo era insediata una piccola comunità…
L’abitato di Monte Vairano è una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi anni. Gli scavi e le indagini archeologiche hanno rivelato una città scomparsa,…
Il Molise è una regione ricca di eventi particolari tra cui spicca La Faglia di Oratino. Ogni anno durante la vigilia di Natale nel piccolo…
Non è difficile immaginare perché in località San Pietro dei Cantoni, sulle pendici del Matese, i Sanniti Pentri abbiano deciso di edificare un grandioso santuario…
Il Museo dei Misteri è il punto di partenza reale e spirituale della secolare processione del Corpus Domini di Campobasso. Può essere considerato un museo…
Il Museo Palazzo Pistilli di Campobasso è un museo d’arte intimo e raccolto. Sei salette color carta da zucchero ospitano la collezione d’arte che Michele…
Il Museo Sannitico di Campobasso è tra i più importanti musei archeologici della regione, per numero e qualità dei reperti esposti. Per il periodo sannitico…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com