Oasi

Le oasi del Molise, il trionfo della biodiversità

Il Molise, con il suo territorio così ben conservato, distante dalle grandi industrie e dalle logiche della cementificazione, è caratterizzato dalla presenza di oasi di rara bellezza. La flora e la fauna vivono in perfetta simbiosi. Nelle oasi il tempo sembra essersi fermato.

5 ESPERIENZE TROVATE
Filtra le migliori esperienze
Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro

Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro

Parchi, Esperienze enogastronomiche

Parco dell’Olivo di Venafro, gioiello storico-culturale sulle pendici del monte Santa Croce. Attraverso vari percorsi potrai scoprire l’immenso patrimonio naturalistico e culturale del territorio mentre passeggi tra i famosi Olivi celebrati anche dagli antichi romani, tra tutti Plinio il Vecchio.

Scopri
partenza da Venafro
Riserva naturale di Collemeluccio-Montedimezzo

Riserva naturale di Collemeluccio-Montedimezzo

Riserve

La riserva Mab (Man and the Biosphere - MAB) di Collemeluccio-Montedimezzo fa parte di una rete di "Riserve della biosfera", aree naturalistiche di particolare pregio ambientale. Quella molisana è stata la prima ad essere istituita. L’area centrale comprende i boschi di faggi, cerri e abeti bianchi di Collemeluccio, Montedimezzo, Pennataro, Monte Capraro e San Martino-Cantalupo.

Scopri
partenza da Pescolanciano
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?