Colle D'Anchise: il borgo del Silenzio e dei Sapori
Immerso tra le colline del Molise, Colle D’Anchise è un luogo ideale per chi cerca autenticità e serenità. Questo borgo vi incanterà con le sue stradine lastricate e le antiche case in pietra, testimonianze di una storia secolare.
Le origini di Colle D’Anchise risalgono all’epoca dei Sanniti, e il nome del paese è legato alla leggenda del troiano Anchise.
La cucina locale vi conquisterà con sapori genuini: dalla pasta fresca ai formaggi e alla carne, ogni piatto racconta una tradizione culinaria ricca e ospitale. Non perdete la trota in zuppa d’olio e la cicerchiata, delizie tipiche del posto.
Gli appassionati di storia troveranno interesse nel Museo Casa Natale di Padre Pio, che offre un affascinante scorcio sulla vita del santo.
Da non perdere anche il castello feudale e le numerose chiese antiche di Santa Maria degli Angeli, San Sisto, Santa Margherita e San Nicola, ciascuna con le sue peculiarità storiche e artistiche.
Per chi ama la natura, i sentieri tra i boschi offrono panorami mozzafiato e un’esperienza rigenerante. Ogni angolo di questo territorio regala emozioni uniche e viste spettacolari, perfetto per rigenerarsi e vivere appieno la bellezza del paesaggio. Come in occasione della Festa della Lavanda organizzata dalla Fondazione Anchise Onlus, un’occasione per rilassarsi, riflettere e condividere momenti speciali.
Le tradizioni locali sono vive e vibranti. La festa principale è il 6 agosto, in onore di San Sisto, mentre il 13 giugno i falò di Sant’Antonio illuminano la notte. La prima domenica di maggio si celebra “Ru pagliar d’Maje“, una festa caratteristica, e in estate si svolge la manifestazione “Colle salta nel west“.
Colle D’Anchise, con il suo fascino autentico e la calorosa accoglienza, offre un’esperienza indimenticabile tra storia, natura e tradizione, perfetta per una fuga dalla routine quotidiana.
Foto Credits: Franco Valente

Dove Dormire
L'ospitalità molisana che ti conquistaPalazzo della Città
Il Palazzo della Città di Agnone, fulcro storico e culturale del XV secolo, offre un'esperienza unica tra passato e presente. Situato nel centro vivace, vicino a siti storici e servizi essenziali, garantisce accoglienza calorosa, comfort moderno e una profonda immersione nelle tradizioni locali.
Palazzo Licinio
Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.
Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra fa parte del gruppo Molisensi ed è costituito da 3 immobili, con 13 camere disponibili per 35 posti letto complessivi.