Archeologia e arte a Baranello tra i profumi della Tintilia del Molise

Bellissimo paese della valle del Biferno, Baranello è noto per essere stato tra i primi produttori di Tintilia, il più importante vitigno autoctono del Molise.

Il paese ospita un museo unico al mondo, una collezione storica di antichità e arte che fu donata al comune nel 1897 dall’architetto Barone, fine collezionista baranellese, ed è rimasta immutata fino ai nostri giorni.

Da visitare, nel paese, la magnifica fontana monumentale neoclassica, la piccola chiesa del SS. Rosario e la Chiesa di San Michele Arcangelo.

A poca distanza, l’area archeologica di Monte Vairano, immersa nel Bosco Faiete, è una meta imperdibile per scoprire uno dei più grandi insediamenti dei Sanniti Pentri.

Baranello
Miglior periodo: Tutto l'anno
Popolari: Fontana Monumentale, Museo civico Barone, Monte Vairano

ESPERIENZE

Città Sannita Pentra

Città Sannita Pentra

Aree archeologiche

L’incredibile storia di una civiltà scomparsa che si è opposta fermamente alla conquista romana è raccontata su questa collina, nel bosco di Monte Vairano, dove si conservano i resti di una delle più ricche e potenti città dei Sanniti Pentri. L’area archeologica è immersa in un bellissimo scenario naturale a pochi km da Campobasso.

Scopri
partenza da Baranello
Museo Civico “Giuseppe Barone”

Museo Civico “Giuseppe Barone”

Musei e gallerie

Il Museo Civico “Giuseppe Barone” a Baranello è un tuffo nel passato della Bella Epoque. Questa eccezionale raccolta, rimasta intatta dal momento della sua donazione, fu visitata, tra gli altri, anche dai re Vittorio Emanuele II e Umberto I.

Scopri
partenza da Baranello

DA SAPERE

Dove Dormire

L'ospitalità molisana che ti conquista
Baita Pavò

Baita Pavò

Bed & Breakfast

Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.

  • Camere confort
  • Accesso disabili
  • Colazione
  • Wifi Free
Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo diffuso

L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.

  • Reception
  • Servizio Navetta
  • Escursioni Prenotabili
  • Mq: 20
Palazzo Licinio

Palazzo Licinio

Bed & Breakfast

Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.

  • Vicinanza al centro
  • Adiacente
  • Ideale per coppie
  • Gratuito
Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.

  • Romantico, ideale per coppie
  • Camere in edificio storico
  • Immerso nella natura di un parco fluviale, fuga dalla città
  • Prodotti enogastronomici tipici e piatti tradizionali in ristorante caratteristico
Borgotufi Albergo Diffuso

Borgotufi Albergo Diffuso

Albergo diffuso

Antico borgo di Castel del Giudice - in provincia Isernia - recuperato e restaurato per accogliere gli ospiti con la formula dell'albergo diffuso.

  • Ristorante Gourmet
  • Wifi-free
  • Centro Benessere
  • Ospitalità per piccoli gruppi
Monfort Club B&B

Monfort Club B&B

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Escursioni prenotabili
  • Mq: 20-40
Antica Dimora Isernia

Antica Dimora Isernia

Albergo diffuso

Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Animali ammessi
  • Mq: 20-35
Masseria Santa Lucia

Masseria Santa Lucia

Agriturismo

La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.

  • Immersi nel verde
  • Cucina genuina
  • Piscina panoramica
  • Mq: 25-60
Borgo San Pietro

Borgo San Pietro

Bed & Breakfast

Al Borgo San Pietro Bed and Breakfast puoi scelgliere tra due appartamenti, da 4 o 6 posti ciascuno, con cucine complete per chi desidera l'autonomia e il comfort, oppure le camere doppie con servizi privati e vista spettacolare sull’intera vallata.

  • Vicinanza al centro
  • Ristorante
  • Noleggio bici
  • Mq: 20-60
Casale Maginulfo

Casale Maginulfo

Hotel

Nel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L'Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.

  • Giardino
  • Market
  • Servizio in camera
  • Mq: 15
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?