Festa della Mela a Castel del Giudice
Se durante le calde giornate estive siete in cerca di refrigerio ma anche di un evento particolare ed unico in regione non potete non recarvi…
Se ti servono spunti su cosa fare in Molise, consigli su dove andare, cose da vedere in Molise, da visitare, vivere e dove dormire, c’è più di un tesoro sconosciuto ai più, intatto, vero, naturalmente verde ma variopinto da tanti altri colori.
Una terra di pochi per pochi, gentile, per accoglierti e ispirarti a vivere un’esperienza di vacanza che ti segnerà nel cuore.
Se durante le calde giornate estive siete in cerca di refrigerio ma anche di un evento particolare ed unico in regione non potete non recarvi…
Un salto indietro nel tempo fino all’epoca medievale? Non è un sogno, ma quanto si può vivere a Colletorto in due serate di metà agosto.…
Tra i vicoli di Petrella Tifernina si trova un gioiello quasi nascosto tra i vari fabbricati. È la chiesa di San Giorgio, uno degli esempi…
Poco fuori il borgo di Vastogirardi, in contrada Sant’Angelo, ai piedi del Monte Capraro, si trovano i resti di un tempio italico di epoca sannita.…
Nel piccolo centro di Sant’Elena Sannita, nel cuore del Molise tra la Montagnola Molisana e la vista sul Matese, sorge un piccolo scrigno: il museo…
A Montenero di Bisaccia, tra le verdi colline del basso Molise e la vista sul mar Adriatico sorge una chiesa tanto antica quanto importante, il…
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
DettagliNel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L'Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.
DettagliCon Frammenti d’Antico a Bagnoli de Trigno si intraprende un viaggio indietro nel tempo per approdare nel medioevo. Vivi l’emozione di visitare questo borgo molisano circondato da dame e nobili mentre assaggi dei piatti tipici bagnolesi. Non perderti lo spettacolo pirotecnico dell’incendio al castello!
ScopriLa Pezzata è tra gli eventi più caratteristici dell’estate molisana. Ogni anno durante la prima domenica di Agosto, Capracotta accoglie chiunque voglia assaggiare del buon cibo tradizionale e rilassarsi circondati dalla bellezza incontaminata della natura.
ScopriDalla spettacolare veduta del complesso equestre, del paese di Carovilli, del Monte Ferrante e della catena delle Mainarde, estesa zona protetta, vivi l'esperienza con un variegato programma di passeggiate e trekking a cavallo, lungo sentieri in ogni direzione e ampi pascoli tutt’intorno.
ScopriSempre più spesso, purtroppo, si sente parlare di spopolamento, ragazzi che vanno via a causa della mancanza di lavoro o opportunità. Spesso si parla anche dello scarso legame con il territorio, non solo della regione in cui si vive ma…
Passeggiando tra i vicoli dei paesi è facile fare salti temporali, anche di diversi secoli, già solamente osservando con attenzione i palazzi, le pietre, le rifiniture e gli ornamenti. Ancor più facile è quando le tracce sono facilmente visibili, e…
Il Molise, così costellato di paesi che sbucano dalle colline, si nascondono tra gli alberi e mostrano solo parzialmente le loro bellezze a chi li guarda da lontano, è ricco di bellezze anche e soprattutto tra i vicoli. Stradine dal…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com