Tempio italico di Vastogirardi
Itinerari Culturali, Luoghi di cultoA poca distanza dal paese di Vastogirardi, lungo l'asse tratturale, sorge un tempio italico del II secolo a.C., poi trasformato in chiesa.
ScopriRegione piccola, natura grande. Il Molise è la meta ideale per chi sogna di trascorrere vacanze a stretto contatto con la natura più autentica. Vivi un’esperienza in questa terra: la tua vita non sarà più la stessa, scoprirai il senso della parola benessere.
A poca distanza dal paese di Vastogirardi, lungo l'asse tratturale, sorge un tempio italico del II secolo a.C., poi trasformato in chiesa.
ScopriUna passeggiata nella natura tra coloratissimi fiori e particolari animali tipici della costa tra le dune di Petacciato.
ScopriUn breve itinerario alla scoperta dei calanchi di Montenero di Bisaccia, di una chiesa rupestre e di reperti fossili risalenti a milioni di anni fa.
ScopriIl Bagno di Foresta (Shinrin-Yoku) è un’esperienza immersiva nel potere rigenerante dei boschi e degli alberi, basato sia sulla presenza di specifiche sostanze presenti in ambiente forestale ( B-VOC), sia sulle pratiche contemplative che rendono l’esperienza profonda e trasformativa. Questa pratica nasce dalla saggezza millenaria del Giappone, dove sin dagli anni ’80 viene studiata per comprenderne a fondo i molteplici effetti benefici sulla salute e sul benessere delle persone.
ScopriLa Tartufata di Miranda è un vero e proprio cult mirandese, e conta ormai più di 20 edizioni. Si svolge l'ultimo weekend di luglio, momento ideale per fuggire dall'afa cittadina e godere delle rigeneranti temperature montane.
ScopriPromuoviamo il territorio tramite attività sportive outdoor. Escursioni nella RNO di Pesche e nei paesi limitrofi. Punto di partenza? Il cuore del centro storico di Pesche. Un'esperienza adatta a una fascia d'età ampia: proponiamo percorsi in base al tipo di esigenza dei rider. Un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
ScopriSulle montagne di Macchiagodena è possibile avventurarsi in emozionanti escursioni in vetta. Sia a piedi, sia in mountain bike. Accessibili a tutti, i percorsi hanno vari divelli di difficoltà: dai più semplici, adatti anche ai bambini, ai più complessi, dove è richiesta un po' di esperienza.
ScopriDotato del più avanzato telescopio robotizzato attualmente esistente in Italia, l'osservatorio è inserito nella rete internazionale degli osservatori che effettuano mappature periodiche della volta celeste.
ScopriAl punto di accoglienza del Campitello Extreme Team, nel pianoro di Campitello Matese, è possibile noleggiare motoslitte e quad, a seconda della stagione, per un'avventura indimenticabile ad alta quota. Se non hai esperienza, non preoccuparti: il Team organizza escursioni guidate, ideali anche per chi parte da zero.
ScopriUno dei più importanti e visitati siti regionali. Santuario di epoca sannitica con splendido teatro, attivo durante la stagione teatrale estiva. Situato nei pressi di Pietrabbondante, gode di uno spettacolare panorama.
ScopriLa prima oasi naturalistica del Molise inaugurata il 26 giugno 1994. 146 ettari di bosco deciduo protetto e un sentiero percorribile di circa 2 chilometri. In primavera e in estate si possono osservare molte specie di fiori, farfalle ed uccelli dei boschi. Visite possibili a orari su prenotazione.
ScopriLa Riserva Naturale Orientata di Pesche è un'area naturale protetta situata nel territorio del borgo-presepe. Istituita nel 1982, ospita radure, boschi e sentieri ideali per passeggiare in piena armonia con la natura.
ScopriChatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com