Dune di Petacciato

Dune di Petacciato

Una passeggiata nella natura tra coloratissimi fiori e particolari animali tipici della costa tra le dune di Petacciato.

  • Tipo di esperienza
    Itinerari naturalistici
  • Durata
    1 ora
  • Difficoltà
    Facile
  • Gruppo
  • Adatto a
    Tutti
  • Quando
    Tutto l'anno
  • Mezzo di trasporto
    Auto
  • Si parte da
    Petacciato
Informazioni su Dune di Petacciato

Quando si parla di mare e di spiaggia siamo abituati a pensare alle dune di sabbia o, in altri casi un po’ meno frequenti, alle pietre.

A Petacciato, uno dei quattro comuni molisani che affacciano sul mare, la spiaggia è sabbiosa, ampia e con un bel mare azzurro che negli anni passati ha più volte ricevuto il premio di “bandiera blu”. Ha, però, anche un’altra caratteristica, difficile da trovare da altre parti.

Sulle dune di sabbia di Petacciato, infatti, cresce una ricca vegetazione con magnifici fiori.

Nonostante lo spazio così stretto, tra mare e terra, su questa spiaggia si può trovare una gran quantità di vegetali e di animali. Per di più, le condizioni di vita difficili in questi ambienti, tra vento sempre presente, il sale e un substrato fortemente instabile, consentono la vita solamente a piante ed animali molto specializzati, addirittura esclusivi in taluni casi.

Le dune, inoltre, forniscono anche altri servizi all’ecosistema: protezione delle aree retrodunali, controllo dell’erosione costiera e, ovviamente, un’attrattiva turistica da non sottovalutare.

Tutti questi elementi hanno fatto rientrare l’habitat delle dune tra i Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) facenti parte della Rete Natura 2000.

Un sito particolare che consente di godere di una spiaggia dorata, un mare pulito e anche tanti fiori colorati.

Cosa devi sapere Domande frequenti
È adatto alle famiglie e bambini?
È accessibile per tutti o si possono incontrare ostacoli difficili da superare?
Questa attività è a pagamento?
È necessaria la prenotazione?
È facile trovare parcheggio?
È consigliato avvalersi di una guida?
Che abbigliamento è consigliato?

Sì.

Adatto a tutti nei limiti del trovarsi sulla sabbia

No.

No.

Sì.

No per il luogo, sì se si vogliono conoscere flora e fauna.

Comodo da spiaggia.

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.

  • Romantico, ideale per coppie
  • Camere in edificio storico
  • Immerso nella natura di un parco fluviale, fuga dalla città
  • Prodotti enogastronomici tipici e piatti tradizionali in ristorante caratteristico
Monfort Club B&B

Monfort Club B&B

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Escursioni prenotabili
  • Mq: 20-40
Antica Dimora Isernia

Antica Dimora Isernia

Albergo diffuso

Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Animali ammessi
  • Mq: 20-35

Sì.

Adatto a tutti nei limiti del trovarsi sulla sabbia

No.

No.

Sì.

No per il luogo, sì se si vogliono conoscere flora e fauna.

Comodo da spiaggia.

Mappa
Richiedi informazioni

     

    Dune di Petacciato
    ×

    Ciao!

    Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
    info@molisensi.com

    × Possiamo aiutarti?