Viaggio tra i più antichi trabucchi sul mare
Unico borgo marinaro della costa molisana, Termoli è una vivace cittadina costiera.
Il centro storico è un microcosmo di piccole case e palazzi antichi erosi dal vento.
Suggestivo e romantico, con il bellissimo e candido Duomo, in estate si riempie di tavolini all’aperto, piccole botteghe e vivaci vetrine.
Il lungomare è ampio e sabbioso e offre l’incantevole vista del borgo antico con il castello svevo e il trabucco, tipica “macchina” da pesca della costa adriatica.
La festa del patrono San Basso e lo spettacolo di luci e fuochi pirotecnici che “incendiano” il Castello, sono gli eventi più attesi dell’estate termolese.
Ottima la cucina marinara con il famoso Brodetto.

Dove Dormire
L'ospitalità molisana che ti conquistaBaita Pavò
Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.
Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.
Palazzo Licinio
Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.
Albergo diffuso La Piana dei Mulini
La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.
Borgotufi Albergo Diffuso
Antico borgo di Castel del Giudice - in provincia Isernia - recuperato e restaurato per accogliere gli ospiti con la formula dell'albergo diffuso.
Monfort Club B&B
Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.
Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Masseria Santa Lucia
La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.
Borgo San Pietro
Al Borgo San Pietro Bed and Breakfast puoi scelgliere tra due appartamenti, da 4 o 6 posti ciascuno, con cucine complete per chi desidera l'autonomia e il comfort, oppure le camere doppie con servizi privati e vista spettacolare sull’intera vallata.
Casale Maginulfo
Nel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L'Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.