Sculture di grano, affreschi e "Funnatieglie"

La comunità di Jelsi è tra le più accoglienti del Molise ed è proprio durante qualcuna delle festività annuali che vi consigliamo di visitare questo piccolo paese della valle del Fortore.

La festa del grano è tra le manifestazioni storiche più importanti del Molise.

La suggestiva processione di carri vestiti di grano è uno spettacolo unico, da rivivere durante l’anno visitando il Museo di Comunità della Festa del Grano.

Gli amanti della storia dell’arte non rimarranno delusi visitando la piccola cripta affrescata della Chiesa dell’Annunziata.

Salvatasi miracolosamente per secoli e tornata casualmente alla luce è l’unico esempio di pittura giottesca in Molise.

Particolare, inoltre, è la ballata dell’Uomo-Orso, rito non solo legato alla rinascita della natura con l’arrivo della primavera, quanto vero e proprio viaggio introspettivo nelle paure e pregiudizi delle persone.

Da assaggiare, nelle trattorie tradizionali, il funnateglie, un piatto tipico dell’alimentazione contadina a base di uova fresche e salsiccia stagionata.

Foto Credits: Turismo in Molise

Jelsi
Miglior periodo: Tutto l'anno, 27 luglio, Carnevale
Popolari: Cripta dell'Annunziata, MUFEG Museo di comunità della Festa del Grano, Festa di S. Anna, Il ballo dell'orso

ESPERIENZE

Festa del grano

Festa del grano

Feste tradizionali

La devozione degli abitanti di Jelsi verso Sant’Anna si rende visibile grazie alla Festa del Grano, un evento che deriva dalle offerte in onore della santa che aveva salvato il paese da un terremoto. Il piccolo borgo diventa cornice della tradizionale sfilata di carri, vere opere d’arte preparate con cura e maestria.

Scopri
date 26 Luglio 2022
La ballata dell’Uomo-Orso

La ballata dell’Uomo-Orso

Carnevali

La ballata dell’Uomo-Orso è un rito non soltanto legato alla rinascita della natura con l’arrivo della primavera, ma un vero e proprio viaggio introspettivo nelle paure e pregiudizi delle persone.

Scopri
partenza da Jelsi
Museo di Comunità della Festa del Grano – MUFEG

Museo di Comunità della Festa del Grano – MUFEG

Musei e gallerie

Il MuFeG, Museo di Comunità della Festa del Grano è un museo estremamente singolare che documenta il profondo legame che la comunità Jelsese ha con la Festa del Grano, la cui celebrazione si ripete da oltre 200 anni ogni 26 luglio, in onore di Sant’Anna.

Scopri
partenza da Jelsi

DA SAPERE

Dove Dormire

L'ospitalità molisana che ti conquista
Baita Pavò

Baita Pavò

Bed & Breakfast

Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.

  • Camere confort
  • Accesso disabili
  • Colazione
  • Wifi Free
Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo diffuso

L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.

  • Reception
  • Servizio Navetta
  • Escursioni Prenotabili
  • Mq: 20
Palazzo Licinio

Palazzo Licinio

Bed & Breakfast

Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.

  • Vicinanza al centro
  • Adiacente
  • Ideale per coppie
  • Gratuito
Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.

  • Romantico, ideale per coppie
  • Camere in edificio storico
  • Immerso nella natura di un parco fluviale, fuga dalla città
  • Prodotti enogastronomici tipici e piatti tradizionali in ristorante caratteristico
Borgotufi Albergo Diffuso

Borgotufi Albergo Diffuso

Albergo diffuso

Antico borgo di Castel del Giudice - in provincia Isernia - recuperato e restaurato per accogliere gli ospiti con la formula dell'albergo diffuso.

  • Ristorante Gourmet
  • Wifi-free
  • Centro Benessere
  • Ospitalità per piccoli gruppi
Monfort Club B&B

Monfort Club B&B

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Escursioni prenotabili
  • Mq: 20-40
Antica Dimora Isernia

Antica Dimora Isernia

Albergo diffuso

Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Animali ammessi
  • Mq: 20-35
Masseria Santa Lucia

Masseria Santa Lucia

Agriturismo

La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.

  • Immersi nel verde
  • Cucina genuina
  • Piscina panoramica
  • Mq: 25-60
Borgo San Pietro

Borgo San Pietro

Bed & Breakfast

Al Borgo San Pietro Bed and Breakfast puoi scelgliere tra due appartamenti, da 4 o 6 posti ciascuno, con cucine complete per chi desidera l'autonomia e il comfort, oppure le camere doppie con servizi privati e vista spettacolare sull’intera vallata.

  • Vicinanza al centro
  • Ristorante
  • Noleggio bici
  • Mq: 20-60
Casale Maginulfo

Casale Maginulfo

Hotel

Nel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L'Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.

  • Giardino
  • Market
  • Servizio in camera
  • Mq: 15
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?