Bagnoli del Trigno
Bagnoli del Trigno, una perla tra rocce e frammenti d'antico...La perla del Molise, così chiamato da tutti, è un borgo che toglie il respiro. Stretto dall’imponente masso roccioso che divide il fiume Trigno e...
ScopriCampitello Matese
A Campitello Matese non solo sci: percorsi, sport invernali e...Campitello Matese è una frazione di San Massimo, tra le località più note di tutto il Massiccio del Matese per la presenza dell’unica stazione sciistica...
ScopriCampobasso
Campobasso, crocevia di storia, arte, tradizioni e MisteriIl capoluogo del Molise sorprende per molte ragioni. Dall’alto del castello è possibile ammirare il panorama sulla città, posta a cavallo di un antico percorso...
ScopriCampochiaro
Percorrere il sentiero del Cervo e sorvolare, storia e boschi,...Campochiaro è un piccolo paese ai piedi del Matese nel quale si respira la sacralità di un luogo antico, abitato da millenni. Verso la montagna,...
ScopriCampomarino
Passeggiata tra murales e cultura albaneseLa presenza di minoranze etniche e linguistiche in Molise si fa sentire tanto a Campomarino che, di origine albanese e affacciato sul mare, volge lo...
ScopriCapracotta
Capracotta, il suggestivo borgo per vivere la montagna del Molise...Stazione sciistica dalle nevicate record, nel paese tra i più alti dell’Appennino si respira aria purissima. Capracotta, l’antica terra dei pastori, ma anche di sarti...
ScopriCasacalenda
Incontro con l'arte nel Borgo di Casacalenda, tra i più...Casacalenda ha origini antiche. Secondo la tradizione, qui si sarebbe accampato l’esercito romano in attesa di affrontare Annibale che si era rifugiato a Gerione le...
ScopriCasalciprano
Casalciprano, il borgo museo diffuso della cultura contadinaCasalciprano è un piccolo borgo della valle del Biferno. Nel centro storico del paese è possibile visitare un interessantissimo museo di cultura popolare, in parte...
ScopriCastel San Vincenzo
Montagna, lago, storia. A Castel San Vincenzo il Molise slowAi piedi delle Mainarde e all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sorge il borgo di Castel San Vincenzo. Per quanto piccolo, il paese...
ScopriCastel del Giudice
Quando l'unione evita lo spopolamentoNella zona chiamata “Alto Molise”, al confine con l’Abruzzo e tra le verdissime montagne sorge Castel del Giudice, piccolo paese arroccato su un rilievo e...
ScopriCastellino del Biferno
Rigenerarsi nell'Oasi naturalistica, tra visite e degustazioniCastellino del Biferno è un piccolo paese che si affaccia sulla valle del Biferno, conosciuto come il “paese che si muove” deve questo nome alle...
ScopriCastelmauro
Scrutare il cielo e le stelle dall'Osservatorio Astronomico di CastelmauroCastelmauro è un paesino di alta collina a poca distanza dal lago di Guardialfiera. Per secoli, residenza estiva dei vescovi di Guardialfiera, grazie al suo...
ScopriCastelnuovo al Volturno
A Castelnuovo al Volturno per l'antico rito dell'Uomo CervoFrazione del comune di Rocchetta al Volturno ma non per questo meno importante, Castelnuovo al Volturno è rinomata nel Molise, e non solo, soprattutto per...
ScopriCastelpetroso
Dimora del culto religioso e del gotico MolisanoCastelpetroso è un piccolo centro montano del Matese, a poca distanza da Isernia. L’andamento a ventaglio delle abitazioni del centro storico è indizio della presenza,...
ScopriCastropignano
L'occhio dei SannitiCastropignano ospita uno dei castelli più antichi e potenti del medioevo molisano, il castello d’Evoli che domina dall’alto la valle del Biferno. Abitato in antico...
ScopriCivitacampomarano
Tra Street Art e Castello AngioinoCivitacampomarano è indubbiamente tra i borghi più belli del Molise e quindi un punto d’obbligo nel tuo viaggio. Un borgo tipicamente medievale, come dimostra il...
ScopriColletorto
Un viaggio all'epoca degli AngioiniAd un passo dalla Puglia, con una vista incredibile sul Gargano e a poca distanza dal lago di Occhito, l’invaso più grande d’Europa, svetta Colletorto...
ScopriGuardialfiera
Dove fu Francesco JovineGuardialfiera è un panoramico borgo sulla valle del Biferno. Dalla fine degli anni ‘70, quando fu realizzato l’invaso artificiale del Liscione, il paese gode di...
ScopriGuardiaregia
L'autentico Verde MolisanoAi piedi del Monte Mutria, una delle vette più alte dell’Appennino, Guardiaregia accoglie i visitatori con la natura incontaminata dei suoi paesaggi e la vita...
ScopriMacchia Valfortore
Macchia Valfortore, il paese dei MuliniMacchia Valfortore è un panoramico borgo sulla valle del Fortore. Dalla fine degli anni ‘70, quando fu realizzato l’invaso artificiale di Occhito, il paese gode...
ScopriMacchiagodena
A passeggio tra i tartufiMacchiagodena ha una bellissima vista panoramica sulle pendici del Matese, anche per questo è chiamato “Terrazza sul Matese”. Il centro storico, molto pittoresco, ha conservato...
ScopriMontenero di Bisaccia
Montenero di Bisaccia, grotte e presepe vista mareDei quattro comuni affacciati sul mare Montenero di Bisaccia è quello più lontano dalla costa, addirittura più di altri che non hanno uno sbocco diretto...
ScopriMonteroduni
Dal Castello le note jazz sul borgoIn provincia di Isernia, sulle pendici del massiccio del Matese, sorge il borgo di Monteroduni, un vero e proprio gioiello longobardo conservato in tutto il...
ScopriMorrone del Sannio
Lo spione del Molise dai paesaggi mozzafiato, scavi archeologici e...Ricca di storia e cultura, Morrone del Sannio è la meta perfetta se vuoi conoscere la grandezza culturale e storica del territorio molisano. Chiamato anche...
ScopriPescolanciano
Lungo uno dei più antichi tratturi, il Castello domina l'Alto...Posto sull’antico tratturo Castel di Sangro – Lucera, percorribile se si è amanti di escursioni o passeggiate in natura, si trova la “porta dell’Alto Molise”....
ScopriPetacciato
Passeggiata tra dune fioritePetacciato, con la sua Marina, rappresenta uno dei quattro sbocchi molisani sul mare. Mentre il paese sorge su una dolce collina a pochi chilometri dalla...
ScopriPetrella Tifernina
Un tesoro tra i vicoliGuidando lungo la Bifernina, la strada che costeggia il fiume Biferno, si vedono sbucare tra le colline varie paesi. Tra questi si trova Petrella Tifernina,...
ScopriPietrabbondante
Pietrabbondante, archeologia ad alta quotaPietrabbondante, protagonista della storia più antica della regione è un paese costruito interamente tra le grandi morge dell’Alto Molise. Il borgo è montano e piuttosto...
ScopriRoccamandolfi
Il ponte tibetano sulle vette molisaneIn provincia di Isernia sorge arroccato il borgo di Roccamandolfi dove potrai visitare il bellissimo centro storico insieme con le rovine del castello medievale che...
ScopriRoccavivara
Nel cuore del Molise più devotoRoccavivara è un piccolo comune della valle del Trigno, al confine con l’Abruzzo. Nonostante l’origine del centro abitato sia fatta risalire all’epoca medievale, numerosissime sono...
ScopriRocchetta a Volturno
La magica finestra sulle MainardeArroccato nelle Mainarde si trova un borgo molisano che nasconde molti segreti. Rocchetta a Volturno ha una posizione privilegiata, vicina a molti siti storici e...
ScopriSan Pietro Avellana
San Pietro Avellana, il gusto speciale della tradizioneD’origini antichissime San Pietro Avellana è un territorio fitto di storia e tradizioni, medaglia d’argento al Merito Civile, è però conosciuta come la terra del...
ScopriSant'Agapito
Acquatrekking tra antichi mulini e limpidi torrentiSant’Agapito è un piccolo borgo montano del Matese, in provincia di Isernia. La sua posizione, isolata e immersa nella natura, ha permesso a questa piccola...
ScopriSant'Angelo in Grotte
Frazione con tesori sotterraneiSant’Angelo in Grotte, anticamente comune a sé ed attualmente frazione di Santa Maria del Molise volge lo sguardo verso la catena montuosa del Matese. Panorami...
ScopriSant'Elena Sannita
Sant'Elena Sannita, tra profumi ed arrotiniSant’Elena Sannita, paese nel cuore del Molise, lega il suo nome agli arrotini ed ai profumieri. Sorto in epoca medievale con il nome di Cameni,...
ScopriVastogirardi
Un angelo vola sul borgo fortificatoTra le curve dell’alto Molise, nel verde incontaminato e tra animali liberi al pascolo sorge Vastogirardi, facilmente riconoscibile così come svetta col suo borgo incastellato....
Scopri