Trivento il guardiano della Valle del Trigno

A guardia della valle del Trigno, Trivento offre ai visitatori un’imponente scalinata di 365 gradini grazie alla quale è possibile raggiungere la cattedrale del paese.

L’imponente edificio fu realizzato su un tempio romano e nasconde nei suoi sotterranei uno spettacolo incredibile, dalle atmosfere orientali: la cripta di San Casto.

La sommità del paese è un punto di osservazione privilegiato sulla valle del Trigno dove è possibile visitare il santuario di Canneto a Roccavivara, sorto su una villa rustica romana.

Da non perdere il festival dell’uncinetto, che lo ha reso famoso in tutta Italia e i “ceppeliat“, croccanti biscotti di frolla a forma di mezzaluna ripieni con confettura di amarene, dolce simbolo del paese.

Trivento
Miglior periodo: Tutto l'anno
Popolari: Cattedrale e Cripta di S. Casto, Museo diocesano, Santuario di Canneto, centro storico

ESPERIENZE

Cattedrale dei Santi Nazario Celso e Vittore e cripta di S. Casto

Cattedrale dei Santi Nazario Celso e Vittore e cripta di S. Casto

Itinerari Culturali

Tra le più antiche e importanti cattedrali della regione, quella di Trivento è dedicata ai Santi Nazario, Celso e Vittore, patroni della città di Trivento. La Cattedrale, di origini romaniche, è stata costruita su un'area considerata sacra per moltissimi secoli. Secondo la tradizione, infatti, sarebbe stata edificata su un sacello dedicato alla dea Diana.

Scopri
partenza da Trivento
Museo diocesano d’Arte Sacra

Museo diocesano d’Arte Sacra

Musei e gallerie

"Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Trivento è ospitato nella Chiesa della SS. Trinità, edificata nel XVI secolo e situata proprio di fronte la cattedrale. All’interno di questo piccolo ma significativo museo, sono conservate le testimonianze più importanti dell'arte sacra dell'antica Diocesi di Trivento, una delle più antiche e autorevoli della regione. "

Scopri
partenza da Trivento

DA SAPERE

Trivento, cuore d’uncinetto e antiche vie

Trivento, cuore d’uncinetto e antiche vie

oGuarda le montuose terre abruzzesi, Trivento, tra i più popolosi e longevi paesi del Molise. Sentinella del fiume Trigno, su un alto promontorio collinare, il borgo antico domina con la sua fisionomia l’ampia vallata del fiume. Il paese è una…

Dove Dormire

L'ospitalità molisana che ti conquista
Baita Pavò

Baita Pavò

Bed & Breakfast

Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.

  • Camere confort
  • Accesso disabili
  • Colazione
  • Wifi Free
Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo diffuso

L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.

  • Reception
  • Servizio Navetta
  • Escursioni Prenotabili
  • Mq: 20
Palazzo Licinio

Palazzo Licinio

Bed & Breakfast

Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.

  • Vicinanza al centro
  • Adiacente
  • Ideale per coppie
  • Gratuito
Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.

  • Romantico, ideale per coppie
  • Camere in edificio storico
  • Immerso nella natura di un parco fluviale, fuga dalla città
  • Prodotti enogastronomici tipici e piatti tradizionali in ristorante caratteristico
Borgotufi Albergo Diffuso

Borgotufi Albergo Diffuso

Albergo diffuso

Antico borgo di Castel del Giudice - in provincia Isernia - recuperato e restaurato per accogliere gli ospiti con la formula dell'albergo diffuso.

  • Ristorante Gourmet
  • Wifi-free
  • Centro Benessere
  • Ospitalità per piccoli gruppi
Monfort Club B&B

Monfort Club B&B

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Escursioni prenotabili
  • Mq: 20-40
Antica Dimora Isernia

Antica Dimora Isernia

Albergo diffuso

Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Animali ammessi
  • Mq: 20-35
Masseria Santa Lucia

Masseria Santa Lucia

Agriturismo

La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.

  • Immersi nel verde
  • Cucina genuina
  • Piscina panoramica
  • Mq: 25-60
Borgo San Pietro

Borgo San Pietro

Bed & Breakfast

Al Borgo San Pietro Bed and Breakfast puoi scelgliere tra due appartamenti, da 4 o 6 posti ciascuno, con cucine complete per chi desidera l'autonomia e il comfort, oppure le camere doppie con servizi privati e vista spettacolare sull’intera vallata.

  • Vicinanza al centro
  • Ristorante
  • Noleggio bici
  • Mq: 20-60
Casale Maginulfo

Casale Maginulfo

Hotel

Nel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L'Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.

  • Giardino
  • Market
  • Servizio in camera
  • Mq: 15
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?