I calanchi di Montenero di Bisaccia
Itinerari naturalisticiUn breve itinerario alla scoperta dei calanchi di Montenero di Bisaccia, di una chiesa rupestre e di reperti fossili risalenti a milioni di anni fa.
ScopriSarebbe un peccato limitarsi solo ad ammirarla, la natura del Molise. Hai l’occasione di viverla, di essere protagonista di vere e proprie avventure in luoghi meravigliosi. Una vera e propria sfida con se stessi, tra arrampicate su terreni impervi e camminate nella fitta vegetazione.
Un breve itinerario alla scoperta dei calanchi di Montenero di Bisaccia, di una chiesa rupestre e di reperti fossili risalenti a milioni di anni fa.
ScopriIl Bagno di Foresta (Shinrin-Yoku) è un’esperienza immersiva nel potere rigenerante dei boschi e degli alberi, basato sia sulla presenza di specifiche sostanze presenti in ambiente forestale ( B-VOC), sia sulle pratiche contemplative che rendono l’esperienza profonda e trasformativa. Questa pratica nasce dalla saggezza millenaria del Giappone, dove sin dagli anni ’80 viene studiata per comprenderne a fondo i molteplici effetti benefici sulla salute e sul benessere delle persone.
ScopriPromuoviamo il territorio tramite attività sportive outdoor. Escursioni nella RNO di Pesche e nei paesi limitrofi. Punto di partenza? Il cuore del centro storico di Pesche. Un'esperienza adatta a una fascia d'età ampia: proponiamo percorsi in base al tipo di esigenza dei rider. Un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
ScopriSulle montagne di Macchiagodena è possibile avventurarsi in emozionanti escursioni in vetta. Sia a piedi, sia in mountain bike. Accessibili a tutti, i percorsi hanno vari divelli di difficoltà: dai più semplici, adatti anche ai bambini, ai più complessi, dove è richiesta un po' di esperienza.
ScopriAl punto di accoglienza del Campitello Extreme Team, nel pianoro di Campitello Matese, è possibile noleggiare motoslitte e quad, a seconda della stagione, per un'avventura indimenticabile ad alta quota. Se non hai esperienza, non preoccuparti: il Team organizza escursioni guidate, ideali anche per chi parte da zero.
ScopriLa prima oasi naturalistica del Molise inaugurata il 26 giugno 1994. 146 ettari di bosco deciduo protetto e un sentiero percorribile di circa 2 chilometri. In primavera e in estate si possono osservare molte specie di fiori, farfalle ed uccelli dei boschi. Visite possibili a orari su prenotazione.
ScopriLa Riserva Naturale Orientata di Pesche è un'area naturale protetta situata nel territorio del borgo-presepe. Istituita nel 1982, ospita radure, boschi e sentieri ideali per passeggiare in piena armonia con la natura.
ScopriLuoghi meravigliosi e incontaminati, dalle morfologie diverse e variopinte. Un'escursione da un punto di vista privilegiato, per gli amanti della natura e dell'attività all'aria aperta.
ScopriAl Centro ippico Samarcanda potrai vivere un’esperienza unica grazie alla professionalità e gentilezza del personale. L’offerta del Centro è davvero ampia: potrai scegliere se fare semplici passeggiate a cavallo, lezioni di varia difficoltà o diversi percorsi trekking, è possibile anche svolgere sedute di riabilitazione equestre con un operatore.
ScopriAttraversato dai tratturi antichi che portavano le greggi in Puglia, il lago di Occhito arricchisce il paesaggio visibile dai numerosi borghi molisani sulle rive del Fortore, in particolare Gambatesa. La bellezza di questo bacino artificiale della fine degli anni ’60 invoglia rilassanti passeggiate lungo le sue sponde.
ScopriIl lago di Guardialfiera è il più grande lago interamente molisano. Invaso artificiale della fine degli anni ’60, lungo il corso del fiume Biferno, ha un valore paesaggistico importante e permette l’irrigazione delle aree coltivate a valle. È di estrema suggestione il colpo d’occhio del viadotto che lo sovrasta, inserito nell’Atlante dell’Architettura Contemporanea del MIC (Ministero della Cultura).
ScopriAi piedi delle Mainarde, circondato da spettacolari cime montuose, il lago di Castel San Vincenzo, con le sue acque turchesi, sembra un lago cristallino di alta montagna. Sulle sue sponde è possibile praticare tantissimi sport, dormire nelle tende sospese e anche affittare una canoa.
ScopriChatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com