Museo Civico “Giuseppe Barone”
Museo Civico “Giuseppe Barone”

Museo Civico “Giuseppe Barone”

Il Museo Civico “Giuseppe Barone” a Baranello è un tuffo nel passato della Bella Epoque. Questa eccezionale raccolta, rimasta intatta dal momento della sua donazione, fu visitata, tra gli altri, anche dai re Vittorio Emanuele II e Umberto I.

  • Tipo di esperienza
    Musei e gallerie
  • Durata
    1 h
  • Difficoltà
    Facile
  • Gruppo
    Singoli/Gruppi
  • Adatto a
    Tutti
  • Quando
    Tutto l'anno
  • Mezzo di trasporto
    Mezzi propri
  • Si parte da
    Baranello
Informazioni su Museo Civico “Giuseppe Barone”

Il Museo Civico “Giuseppe Barone”, donato alla comunità di Baranello nel 1897, è allestito in un elegante palazzetto d’epoca progettato dall’architetto Barone e donato ai suoi concittadini insieme alla sua bellissima collezione di antichità che si incontra sulla via principale di questo piccolo borgo della valle del Biferno.

Il museo è organizzato in due sale e comprende 1816 oggetti esposti in 28 teche in legno e vetro, secondo un criterio che rispondeva al gusto antiquario e alle concezioni museali dell’epoca.

E’, quindi, un museo del museo, una collezione storica di importante pregio e un unicum in Molise.

La collezione è arricchita, tra gli altri, da oggetti dell’antico Egitto, allora estremamente richiesti sui mercati antiquari di Napoli, vasellame greco e romano, proveniente in gran parte dalle necropoli di Cuma e dagli scavi di Pompei, porcellane dell’epoca realizzate dalle più importanti manifatture italiane ma anche cinesi e inglesi.

Piccola ma significativa la collezione di tele, quasi tutte realizzate da artisti della cosiddetta “scuola napoletana”.

Cosa devi sapere Domande frequenti
È adatto alle famiglie e bambini?
È accessibile per tutti o si possono incontrare ostacoli difficili da superare?
Questa attività è a pagamento?
È necessaria la prenotazione?
È facile trovare parcheggio?
È consigliato avvalersi di una guida?
Che abbigliamento è consigliato?

Sì.

Alcune parti potrebbero non essere accessibili per persone in sedia a rotelle e bambini nel passeggino.

Da verificare in loco.

Sì.

Sì.

Sì.

Nessuno nello specifico.

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo diffuso

L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.

  • Reception
  • Servizio Navetta
  • Escursioni Prenotabili
  • Mq: 20

Sì.

Alcune parti potrebbero non essere accessibili per persone in sedia a rotelle e bambini nel passeggino.

Da verificare in loco.

Sì.

Sì.

Sì.

Nessuno nello specifico.

Mappa
Richiedi informazioni

     

    Museo Civico “Giuseppe Barone”
    ×

    Ciao!

    Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
    info@molisensi.com

    × Possiamo aiutarti?