Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.
Nel cuore del centro storico di Campobasso, il settecentesco Palazzo Pistilli, bellissima residenza signorile del capoluogo, ospita il Museo Palazzo Pistilli, l’unico museo d’arte statale della città. Nel museo sono esposte pregevoli tele dell’Ottocento napoletano e qualche preziosa opera novecentesca di autori molisani.
Il Museo Palazzo Pistilli di Campobasso è un museo d’arte intimo e raccolto. Sei salette color carta da zucchero ospitano la collezione d’arte che Michele Praitano, collezionista locale, ha formato in più di cinquant’anni di ricerca in Italia e all’estero.
Questa collezione e quelle di Giovanni e Giuseppe Ottavio Eliseo, anch’esse ospitate nel museo, offrono al curioso visitatore l’occasione per immergersi, in punta di piedi, in un viaggio nella Napoli ottocentesca dove botteghe d’arte e di antichità erano, all’epoca, frequentate dalla borghesia molisana.
Alle tele si affianca qualche scultura, tra cui una bellissima copia del XX secolo della venere Medici, maioliche napoletane e ceramiche dipinte del XVIII secolo.
Arricchisce il percorso museale una sala multimediale dedicata agli artisti molisani che permette, attraverso la multimedialità, di vedere le opere e i lavori realizzati in edifici e chiese di tutta la regione.
Sì.
Potrebbe non essere accessibile per persone in sedia a rotelle e bimbi nel passeggino (verificare in loco).
Sì.
No.
Il parcheggio è disponibile a pagamento nel centro cittadino.
Sì, ma i pannelli permettono una visita in autonomia.
Nessuno in particolare. È consigliabile, soprattutto in estate, portare con sè dell’acqua. Il museo non dispone di distributori automatici.
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.
Sì.
Potrebbe non essere accessibile per persone in sedia a rotelle e bimbi nel passeggino (verificare in loco).
Sì.
No.
Il parcheggio è disponibile a pagamento nel centro cittadino.
Sì, ma i pannelli permettono una visita in autonomia.
Nessuno in particolare. È consigliabile, soprattutto in estate, portare con sè dell’acqua. Il museo non dispone di distributori automatici.
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com