Rigenerarsi nell'Oasi naturalistica, tra visite e degustazioni
Castellino del Biferno è un affascinante paese situato nella suggestiva valle del Biferno, noto anche come il “paese che si muove” a causa delle peculiari condizioni geologiche che provocano una lenta ma continua erosione del suolo nel tempo. Questo fenomeno geologico unico contribuisce al fascino e alla peculiarità del paesaggio locale.
Durante il mese di giugno, Castellino del Biferno si anima con la Sagra delle Sagnitelle e il rito Pizzicantò, un evento dove viene celebrata la pasta fatta a mano con il sugo detto “bugiardo” e uno spettacolo composto da una piramide umana che gira tra le strade del paese. Queste festività offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle antiche tradizioni folkoristiche del paese.
Il centro storico di Castellino del Biferno è arricchito da importanti testimonianze storiche e religiose, tra cui la Chiesa Madre di S. Pietro in Vinculis, la suggestiva Cappella della Beata Vergine delle Grazie e la pittoresca Cappella dell’Addolorata. Queste chiese rappresentano punti di riferimento spirituali per la comunità locale e sono luoghi di grande interesse storico e artistico.
L’Oasi naturalistica Colle di Toro è un’altra attrazione imperdibile di Castellino del Biferno, un paradiso per gli amanti della natura. Qui è possibile esplorare sentieri immersi nel verde, ideali per passeggiate rigeneranti e osservare da vicino la flora e la fauna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La presenza di una grande piscina nel parco offre anche l’opportunità di rilassarsi e rinfrescarsi durante le calde giornate estive.
Castellino del Biferno con la sua autenticità e il suo fascino rende ogni visita un’esperienza indimenticabile immersi nel cuore del Molise.

Dove Dormire
L'ospitalità molisana che ti conquistaPalazzo della Città
Il Palazzo della Città di Agnone, fulcro storico e culturale del XV secolo, offre un'esperienza unica tra passato e presente. Situato nel centro vivace, vicino a siti storici e servizi essenziali, garantisce accoglienza calorosa, comfort moderno e una profonda immersione nelle tradizioni locali.
Palazzo Licinio
Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.
Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra fa parte del gruppo Molisensi ed è costituito da 3 immobili, con 13 camere disponibili per 35 posti letto complessivi.