Fossalto, dove i fiori ricoprono l'uomo
Fossalto è un affascinante borgo medievale immerso nel cuore dell’entroterra molisano, con una storia e una cultura che affondano le radici nel passato. Nonostante le sue modeste dimensioni, il paese è ricco di cultura e tradizioni e celebra ogni anno eventi significativi che riflettono il legame profondo con il territorio e le festività religiose.
Tra le festività più caratteristiche di Fossalto spicca la Pagliare Maje Maje, celebrata con entusiasmo ogni 1° maggio. Questo evento è un rituale antico che accoglie il nuovo mese con speranze di prosperità e buon auspicio per l’anno avvenire. Un momento di gioia e comunità che attrae visitatori da tutta la regione per partecipare alla festa e godere dell’atmosfera festosa.
Un altro momento importante nel calendario festivo di Fossalto è la celebrazione di San Nicola, patrono della città, il 9 maggio. Questo giorno è un’occasione per onorare e rinnovare la devozione al santo. Espressa con processioni solenni e liturgie che rappresentano un punto di unione e tradizione per gli abitanti locali.
Le visite alle chiese locali sono un viaggio nella storia e nella spiritualità del borgo. La Chiesa di San Nicola, dedicata al santo patrono, rappresenta un esempio di architettura sacra con le sue opere d’arte e i suoi arredi preziosi. La Chiesa di Sant’Antonio da Padova e quella di Santa Maria Assunta offrono invece spunti di contemplazione e bellezza, arricchendo l’esperienza culturale e spirituale dei visitatori.
Scoprire Fossalto significa immergersi in una gemma nascosta del Molise, dove storia, tradizione e spiritualità si intrecciano in un mosaico affascinante di esperienze uniche e autentiche.
Foto Credits: Wikipedia

Dove Dormire
L'ospitalità molisana che ti conquistaPalazzo della Città
Il Palazzo della Città di Agnone, fulcro storico e culturale del XV secolo, offre un'esperienza unica tra passato e presente. Situato nel centro vivace, vicino a siti storici e servizi essenziali, garantisce accoglienza calorosa, comfort moderno e una profonda immersione nelle tradizioni locali.
Palazzo Licinio
Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.
Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra fa parte del gruppo Molisensi ed è costituito da 3 immobili, con 13 camere disponibili per 35 posti letto complessivi.