Dal passato dei maestri d'arte la bellezza e l'accoglienza dei giorni nostri
Oratino, un incantevole borgo del Molise, è stato giustamente inserito tra i Borghi più Belli d’Italia. Questa classificazione è meritata, grazie alla sua bellezza senza tempo e alla sua ricca storia tutta da scoprire.
Passeggiando per le sue viuzze strette e pittoresche, si viene immediatamente catturati dalla tranquillità e dalla perfezione architettonica Le casette in pietra e i vicoli ricchi di fiori e piante, offrono uno scenario da fiaba, trasformando ogni passeggiata in un viaggio nel passato.
Nel corso dei secoli, Oratino è stato il luogo di nascita di molti maestri d’arte, come scalpellini e decoratori. Le botteghe artigiane del paese hanno contribuito a renderlo famoso oltre i confini regionali. I portali delle case sono ornati con decorazioni in pietra, testimoniando la tradizione che si tramandava di padre in figlio. Queste opere d’arte sono ancora visibili oggi e arricchiscono il fascino del borgo.
Un angolo particolarmente romantico è il Vicolo del Bacio, adornato con una panchina decorata e una coperta rossa all’uncinetto. Questo vicolo è diventato il simbolo dell’amore e dell’ospitalità del borgo, dove è “vietato non baciarsi”.
Non si può visitare Oratino senza ammirare i suoi monumenti principali. Il Palazzo Giordano, risalente al XV secolo, la Chiesa di Santa Maria Assunta e la Chiesa di Santa Maria di Loreto, entrambe del XVIII secolo, offrono un’eccezionale esperienza artistica e storica.
Infine, la “Faglia di Oratino”, un evento tradizionale che si svolge la vigilia di Natale, è un must-see. La torcia alta 13 metri, accesa durante la notte, rappresenta un rituale affascinante e suggestivo.

Dove Dormire
L'ospitalità molisana che ti conquistaPalazzo della Città
Il Palazzo della Città di Agnone, fulcro storico e culturale del XV secolo, offre un'esperienza unica tra passato e presente. Situato nel centro vivace, vicino a siti storici e servizi essenziali, garantisce accoglienza calorosa, comfort moderno e una profonda immersione nelle tradizioni locali.
Palazzo Licinio
Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.
Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra fa parte del gruppo Molisensi ed è costituito da 3 immobili, con 13 camere disponibili per 35 posti letto complessivi.