Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Prezioso e ben conservato esempio di “incastellamento” in Molise, il piccolo borgo di Monteroduni, con il maestoso castello, oggi Pignatelli, offre al visitatore un viaggio nel passato medievale, tra battaglie epiche, feudi e contadi. Dalle sue belle torri merlate la vista sulla piana del Volturno entusiasma il sovrano che è in ognuno di noi!
“Monteroduni incanta ogni visitatore con il suo fascino “feudale”. Il centro storico, con la chiesa e il castello che costituiscono il nucleo centrale, è fitto di piccole abitazioni, vicoletti e pochi spazi aperti a sottolineare la genesi medievale del borgo. Di origini longobarde, il castello domina la piana del Volturno e la via di collegamento tra Isernia e Venafro con il ruolo strategico di controllo della via Latina, all’epoca, primo punto di accesso al Contado di Molise.
Patrimonio del comune di Monteroduni per visite guidate ed eventi culturali (ad esempio il famosissimo Eddie Lang Jazz Festival che si svolge annualmente nei giardini del castello), il castello è molto interessante da visitare.
Oltre allo splendido salone con il soffitto ligneo dipinto dell’inizio del XVIII secolo, il castello conserva la cappella di Sant’Urbano, estremamente antica (probabilmente coeva a una delle prime fasi del castello), che fu restaurata dalla Confraternita di S. Michele Arcangelo nel 1884. Visibili anche numerosi arredi antichi e oggetti storici nelle sale del piano nobile.
Al piano terra, nei locali delle cucine storiche e dei magazzini, una pregevole collezione privata di oggetti del costume popolare e della vita contadina arricchisce il percorso di visita.”
Sì, per tutte le fasce di età (i bambini vanno tenuti per mano dai genitori).
Non proprio a tutti, ma si sta lavorando per superare alcune barriere architettoniche come le scalinate.
Sì, c’è un ingresso: Bambini fino a 7 anni di età è gratuito.
Singolo visitatore: € 4,00.
Studente € 2,00.
Sì, è possibile prenotare sul sito turistico www.monteroduni.eu, per il periodo estivo tutti i giorni.
Il Castello è nel centro storico e non dispone di parcheggi nei pressi, ma c’è un ampio parcheggio in Piazza Giuseppe Russo che dista circa 400m dal Castello.
Sì, ci sono guide pro. (vedi www.monteroduni.eu).
Non c’è un abbigliamento specifico, ma ne consigliamo uno comodo.
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Sì, per tutte le fasce di età (i bambini vanno tenuti per mano dai genitori).
Non proprio a tutti, ma si sta lavorando per superare alcune barriere architettoniche come le scalinate.
Sì, c’è un ingresso: Bambini fino a 7 anni di età è gratuito.
Singolo visitatore: € 4,00.
Studente € 2,00.
Sì, è possibile prenotare sul sito turistico www.monteroduni.eu, per il periodo estivo tutti i giorni.
Il Castello è nel centro storico e non dispone di parcheggi nei pressi, ma c’è un ampio parcheggio in Piazza Giuseppe Russo che dista circa 400m dal Castello.
Sì, ci sono guide pro. (vedi www.monteroduni.eu).
Non c’è un abbigliamento specifico, ma ne consigliamo uno comodo.
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com