Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.
Il Museo della “Memoria contadina” di Casalciprano è uno dei percorsi museali più interessanti del genere da visitare in Molise. E’ un museo diffuso con una parte di allestimenti lungo le vie del paese e una parte all’interno di alcuni locali nel centro storico. Sicuramente da non perdere per conoscere più a fondo la cultura contadina locale.
Il percorso museale della “Memoria contadina” di Casalciprano è un museo diffuso ed estremamente variegato.
Gli allestimenti esterni, da vedere anche in autonomia lungo le vie del paese, arricchiscono la passeggiata nel borgo grazie ad approfondimenti artistici e culturali sui giochi antichi, sulla vita di piazza, sulle feste locali, sugli elementi legati alla vita quotidiana.
La parte di museo allestita all’interno di alcune antiche case del centro storico salvate dall’abbandono, rappresenta, grazie alla riproposizione “teatrale” con oggetti d’epoca, alcuni ambienti della cultura contadina e scene di vita popolare.
La visita degli ambienti, fatta con una guida locale, arricchisce il percorso di aneddoti, storie, leggende e racconti che sono parte integrante di tutto il percorso museale, rendendolo estremamente affascinante.
Una curiosità: le scene di vita popolare sono impersonificate da manichini i cui volti sono stati modellati sui calchi realizzati su cittadini del paese che, volontariamente, si sono offerti di partecipare a questa esperienza di museo della memoria.
Sì.
Potrebbe non essere accessibile per persone in sedia a rotelle e bimbi nel passeggino (verificare in loco).
Il percorso all’aperto è gratuito, quello interno è soggetto a pagamento.
Sì.
Sì.
Sì.
Nessuno in particolare.
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.
Sì.
Potrebbe non essere accessibile per persone in sedia a rotelle e bimbi nel passeggino (verificare in loco).
Il percorso all’aperto è gratuito, quello interno è soggetto a pagamento.
Sì.
Sì.
Sì.
Nessuno in particolare.
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com