Tra le manifestazioni più conosciute in Molise, viene svolta ogni anno l’8 Dicembre e il 24 Dicembre. Vengono portate le Ndocce al suono gioioso delle campane lungo il corso. I portatori, che rappresentano le varie contrade, sono di ogni età. Le Ndocce a fine percorso vengono buttate in quello che è chiamato il Falò della Fratellanza.
Questa tradizione antica, dichiarata Patrimonio d’Italia per la Tradizione, richiama ogni anno centinaia di visitatori. Le grandi torce ardenti, realizzate con abete bianco e ginestre, illuminano Agnone in un maestoso corteo di fuoco.
La processione, che si conclude con il grande falò, è un’occasione per celebrare lo spirito di comunità, riscaldando non solo le strade ma anche i cuori dei partecipanti.