Quando l'unione evita lo spopolamento
Nella zona chiamata “Alto Molise”, al confine con l’Abruzzo e tra le verdissime montagne sorge Castel del Giudice, piccolo paese arroccato su un rilievo e circondato dalla natura incontaminata.
A causa della distruzione quasi totale avvenuta durante la seconda guerra mondiale non è facile reperire informazioni. Di certo il feudo nel 1267 era già esistente.
Sovrastato dal campanile della chiesa di San Nicola posta proprio nel cuore del centro storico, permette di trascorrere giornate immersi nella natura e nella cultura.
Da visitare è anche il Santuario della Madonna in Saletta, poco fuori il paese ed al quale i residenti tengono molto.
Eventi principali sono “La Maggiolata” (evento del 1 maggio), il Buskers Festival (festival degli artisti di strada) e la Festa della Mela, con questi ultimi due che, in pochi anni, hanno acquistato notevole rilevanza.
Per un riposo coi fiocchi, un’ottima cucina e un relax stellare impossibile non prenotare presso Borgotufi Albergo Diffuso. Nato dalla ristrutturazione di quelle che erano le antiche abitazioni e stalle degli abitanti in un borgo a due passi dal paese, è oggi una struttura di altissimo livello.
Foto credit: Paolo Pasquale – Turismoinmolise

Dove Dormire
L'ospitalità molisana che ti conquistaPalazzo della Città
Il Palazzo della Città di Agnone, fulcro storico e culturale del XV secolo, offre un'esperienza unica tra passato e presente. Situato nel centro vivace, vicino a siti storici e servizi essenziali, garantisce accoglienza calorosa, comfort moderno e una profonda immersione nelle tradizioni locali.
Palazzo Licinio
Palazzo Licinio è un’elegante struttura situata nel cuore del centro storico di Venafro; piccolo e riservato, è l’alloggio perfetto per vivere con comodità e serenità la tua permanenza nella città dell’Olio. Grazie alla sua posizione potrai vivere esperienze culturali o percorrere sentieri in montagna senza doverti allontanare troppo.
Albergo Diffuso Borgo La Terra
L’Albergo Diffuso Borgo La Terra fa parte del gruppo Molisensi ed è costituito da 3 immobili, con 13 camere disponibili per 35 posti letto complessivi.