Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
A Scapoli, definita come la Capitale della Zampogna, durante l’ultimo week-end di Luglio si ritrovano appassionati di folklore, etnomusicologi o semplici curiosi per celebrare la millenaria storia di questo strumento musicale. Vieni a scoprire anche tu la sua bellezza mentre avrai la possibilità di entrare in contatto con cultori provenienti da tutto il mondo.
Dal lontano 1975 fino ad oggi, Scapoli non ha mai smesso di celebrare la tradizione millenaria della Zampogna con un festival dedicato interamente a lei.
Durante l’ultimo week-end di Luglio il Festival Internazionale della Zampogna e la Mostra Mercato dell’artigianato artistico, lungo le vie del paese, accoglie appassionati da tutto il mondo, permettendo lo scambio e la conoscenza di culture diverse ma accomunate dall’amore verso questo strumento musicale.
Iniziativa ormai famosissima amata e apprezzata dalla stampa italiana ed estera che ha permesso alla cittadina di Scapoli di essere conosciuta in tutto il mondo come la Capitale della Zampogna.
Scoprirai come nasce una Zampogna, i tipi di legno da utilizzare e assisterai all’esibizioni di zampognari venuti da tutto il mondo.
Sì
Accessibile per tutti
Si, biglietto intero 2,00 EURO
Ridotto 1,00 EURO (fino a 15 anni)
Gratis per categorie protette
Per i membri del Touring Club Italiano è previsto il 50% di sconto (presentare la tessera in corso di validità).
No
Si consiglia di arrivare prima poiché è un evento molto seguito
No
Il festival avviene per intero all’esterno
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Sì
Accessibile per tutti
Si, biglietto intero 2,00 EURO
Ridotto 1,00 EURO (fino a 15 anni)
Gratis per categorie protette
Per i membri del Touring Club Italiano è previsto il 50% di sconto (presentare la tessera in corso di validità).
No
Si consiglia di arrivare prima poiché è un evento molto seguito
No
Il festival avviene per intero all’esterno
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com