Grotta di San Michele

Grotta di San Michele

Un luogo di culto scavato nella roccia quasi nascosto al visitatore. È la grotta di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo in Grotte, frazione di Santa Maria del Molise.

  • Tipo di esperienza
    Luoghi di culto, Itinerari Culturali
  • Durata
    Mezz'ora
  • Difficoltà
    Facile
  • Gruppo
  • Adatto a
    Tutti
  • Quando
    Tutto l'anno
  • Mezzo di trasporto
    Auto
  • Si parte da
    Sant'Angelo in Grotte
Informazioni su Grotta di San Michele

Nell’incantevole Sant’Angelo in Grotte, piccola frazione del comune di Santa Maria del Molise, si trova un gioiello letteralmente scavato nella roccia.

Come intuibile dal nome della frazione, nel suo piccolo territorio possiamo trovare una grotta, nello specifico la grotta di San Michele Arcangelo, molto venerato in zona.

Risalente all’800 d.C. e successivamente riedificata ed ampliata nel 1890, si nasconde alla vista tra la roccia, la scalinata che la sovrasta e gli alberi che fanno da cornice al piccolo piazzale dal quale godere anche di una magnifica vista sulle vette del Matese e solamente i finestroni gotici lasciano presagire la presenza di un luogo di culto.

L’ingresso alla grotta è attraverso due possenti porte in bronzo con pannelli finemente lavorati; la prima, divisa in quattro pannelli, riporta raffigurazioni del Vecchio Testamento mentre sulla seconda, ad unico pannello, sono raffigurate persone nell’atto di entrare protette dall’Arcangelo.

Una volta all’interno si viene rapiti dal luogo e dalla spiritualità e non si può non restare “di sasso” pensando a come si sia potuta realizzare un’opera del genere, oltre mille anni fa per di più.

La pietra vi circonderà, di lato e sulla testa con parti più sporgenti ed altre meno, con il suo colore tra il verde ed il rosa. Davanti l’ingresso si trova un pozzo nel quale si raccoglie l’acqua che sgorga dalla nuda roccia mentre, accanto, si trova un battistero cilindrico.

Entrare in un luogo del genere, tra il silenzio ed il fresco che proviene dalla roccia è esperienza da fare almeno una volta, consigliatissima anche per i meno credenti.

Cosa devi sapere Domande frequenti
È adatto alle famiglie e bambini?
È accessibile per tutti o si possono incontrare ostacoli difficili da superare?
Questa attività è a pagamento?
È necessaria la prenotazione?
È facile trovare parcheggio?
È consigliato avvalersi di una guida?
Che abbigliamento è consigliato?

Sì.

Sì ad eccezione della scalinata laterale.

No.

No.

Sì.

Sì.

Comodo da passeggio.

Baita Pavò

Baita Pavò

Bed & Breakfast

Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.

  • Camere confort
  • Accesso disabili
  • Colazione
  • Wifi Free
Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.

  • Romantico, ideale per coppie
  • Camere in edificio storico
  • Immerso nella natura di un parco fluviale, fuga dalla città
  • Prodotti enogastronomici tipici e piatti tradizionali in ristorante caratteristico
Borgotufi Albergo Diffuso

Borgotufi Albergo Diffuso

Albergo diffuso

Antico borgo di Castel del Giudice – in provincia Isernia – recuperato e restaurato per accogliere gli ospiti con la formula dell’albergo diffuso.

  • Ristorante Gourmet
  • Wifi-free
  • Centro Benessere
  • Ospitalità per piccoli gruppi
Antica Dimora Isernia

Antica Dimora Isernia

Albergo diffuso

Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Animali ammessi
  • Mq: 20-35
Casale Maginulfo

Casale Maginulfo

Hotel

Nel cuore Molise e nel verde di Roccamandolfi, alle pendice del Matese. L’Albergo Ristorante Casale Maginulfo è il luogo ideale per chi cerca una soluzione a ridosso delle vette molisane.

  • Giardino
  • Market
  • Servizio in camera
  • Mq: 15

Sì.

Sì ad eccezione della scalinata laterale.

No.

No.

Sì.

Sì.

Comodo da passeggio.

Mappa
Richiedi informazioni

     

    Grotta di San Michele
    ×

    Ciao!

    Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
    info@molisensi.com

    × Possiamo aiutarti?