Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Ai piedi delle Mainarde, circondato da spettacolari cime montuose, il lago di Castel San Vincenzo, con le sue acque turchesi, sembra un lago cristallino di alta montagna. Sulle sue sponde è possibile praticare tantissimi sport, dormire nelle tende sospese e anche affittare una canoa.
Il lago di Castel San Vincenzo, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e a meno di 1 km dal paese di Castel San Vincenzo, è un invaso artificiale della fine degli anni ‘50, realizzato con la costruzione di uno sbarramento in terra battuta, a fermare il corso del Rio Salzera.
Il lago fa parte di un sistema complesso di prese d’acqua, altri bacini e scarichi che servivano ad alimentare le numerose centrali idroelettriche, posizionate in prossimità delle sorgenti del Volturno e a valle dei bacini imbriferi, per la produzione di energia già agli inizi del ‘900.
Il lago è bellissimo da vedere, circondato dalle cime svettanti delle Mainarde, innevate in inverno, con acque turchesi che richiamano i mari caldi del mondo. È l’unico lago artificiale balneabile del Molise e per questo è estremamente frequentato, soprattutto in estate. Lungo le sue sponde, numerosi camping attrezzati propongono attività sportive e anche la possibilità di affittare delle tende sospese tra gli alberi oppure gommoni e canoe per un giro del lago.
La passeggiata intorno al lago, che comprende anche l’attraversamento della diga, è perfetta a piedi o in MTB. Da visitare nelle vicinanze anche le cascate del Volturno, Rocchetta alta e l’area archeologica di San Vincenzo al Volturno.
Sì
È accessibile per tutti
No
No
Si, nelle vicinanze, gratuito o a pagamento
Non necessariamente
Comodo, sportivo
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Sì
È accessibile per tutti
No
No
Si, nelle vicinanze, gratuito o a pagamento
Non necessariamente
Comodo, sportivo
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com