Castello di Civitacampomarano

Castello di Civitacampomarano

Nel paese della street art, Civitacampomarano, troneggia uno dei castelli più belli e meglio conservati del Molise. Al centro del borgo antico, questo magnifico castello racconta la storia di un territorio ricco e privilegiato, al centro di importanti vie di comunicazione e delle vicende politiche e militari al tempo del conflitto tra Angioini e Aragonesi.

  • Tipo di esperienza
    Castelli e torri
  • Durata
    1 h
  • Difficoltà
    Facile
  • Gruppo
    Singoli/gruppi
  • Adatto a
    Tutti
  • Quando
    Tutto l'anno
  • Mezzo di trasporto
    Mezzi propri
  • Si parte da
    Civitacampomarano
Informazioni su Castello di Civitacampomarano

Il territorio molisano, per la sua posizione privilegiata al centro del sistema economico della transumanza e al centro della penisola, nel punto più breve per attraversarla da est a ovest, era particolarmente ambito da condottieri e capitani di ventura che, al soldo dei regnanti d’Europa, cercavano di conquistare le terre migliori. È questo il caso di Paolo di Sangro che, durante la decisiva battaglia di Sessano del 1442, tradì gli Angioini per i quali aveva combattuto fino a quel momento e passò dalla parte degli Aragonesi, decretandone la vittoria.

In cambio, tra gli altri, ricevette anche il castello di Civitacampomarano che, proprio a partire dal suo intervento, si trasformò nell’imponente fortezza che vediamo ancora oggi.

Tre torri circolari e un poderoso muro di cinta sostengono il camminamento di ronda e gli ambienti dedicati al corpo di guardia e al deposito delle armi ma il castello era dotato anche di un ponte levatoio, una piccola cappella, le prigioni, gli ambienti di servizio quali magazzini, scuderie e le cucine.

Bellissimi e luminosi i piani nobili del castello. Da ogni affaccio del castello la vista sul territorio circostante è magnifica.

Cosa devi sapere Domande frequenti
È adatto alle famiglie e bambini?
È accessibile per tutti o si possono incontrare ostacoli difficili da superare?
Questa attività è a pagamento?
È necessaria la prenotazione?
È facile trovare parcheggio?
È consigliato avvalersi di una guida?
Che abbigliamento è consigliato?

Sì.

Alcune parti potrebbero non essere accessibili per persone in sedia a rotelle e bambini nel passeggino.

Sì.

No.

Sì.

Sì.

Nessuno in particolare.

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo Diffuso Borgo La Terra

Albergo diffuso

L’Albergo Diffuso Borgo La Terra è gestito da Molisensi ed è costituito da 5 immobili, con 17 camere disponibili per 80 posti letto complessivi.

  • Reception
  • Servizio Navetta
  • Escursioni Prenotabili
  • Mq: 20

Sì.

Alcune parti potrebbero non essere accessibili per persone in sedia a rotelle e bambini nel passeggino.

Sì.

No.

Sì.

Sì.

Nessuno in particolare.

Mappa
Richiedi informazioni

     

    Castello di Civitacampomarano
    ×

    Ciao!

    Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
    info@molisensi.com

    × Possiamo aiutarti?