Città delle arti e mestieri antichi

Città delle arti e mestieri antichi

Un viaggio indietro nel tempo attraverso la maestria degli artigiani e le tradizioni di Agnone. Vieni a vedere da vicino la creazione di prodotti artigianali all’interno di antiche botteghe di matrice veneziana.

  • Tipo di esperienza
    Feste tradizionali
  • Durata
    3 giorni
  • Difficoltà
    Facile
  • Gruppo
    Singoli/Gruppi
  • Adatto a
    Tutti
  • Quando
    Agosto
  • Mezzo di trasporto
    Mezzi propri
  • Si parte da
    Agnone
Informazioni su Città delle arti e mestieri antichi

Dopo Ferragosto, per tre giorni, Agnone apre le sue antiche botteghe di matrice veneziana per la fiera delle Arti e dei Mestieri Antichi.

Nelle vie del centro storico molti artigiani, agnonesi e non, lavorano materie prima come ferro, rame, cuoio, legno e oro all’interno di antiche botteghe mostrando ai visitatori passo dopo passo la creazione del prodotto artigianale.

Non una semplice fiera ma un modo per conoscere i segreti del mestiere e ammirare la bravura dei partecipanti.

Ma non è finita qui infatti la sera potrai assistere, oltre a vari concerti di musica popolare, alla rievocazione della tipica serenata agnonese.

Photo Credit: Museo Storico del Rame di Francesco Gerbasi

Cosa devi sapere Domande frequenti
È adatto alle famiglie e bambini?
È accessibile per tutti o si possono incontrare ostacoli difficili da superare?
Questa attività è a pagamento?
È necessaria la prenotazione?
È facile trovare parcheggio?
È consigliato avvalersi di una guida?
Che abbigliamento è consigliato?

Sì.

L’evento avviene nel centro storico.

No, ma nel percorso potresti incontrare punti di vendita.

No.

Sì.

No.

Nessun abbigliamento in particolare.

Masseria Santa Lucia

Masseria Santa Lucia

Agriturismo

La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.

  • Immersi nel verde
  • Cucina genuina
  • Piscina panoramica
  • Mq: 25-60

Sì.

L’evento avviene nel centro storico.

No, ma nel percorso potresti incontrare punti di vendita.

No.

Sì.

No.

Nessun abbigliamento in particolare.

Mappa
Richiedi informazioni

     

    Città delle arti e mestieri antichi
    ×

    Ciao!

    Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
    info@molisensi.com

    × Possiamo aiutarti?