Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Ogni anno Isernia, durante i festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo, si trasforma accogliendo la caratteristica Fiera delle Cipolle. Un evento gastronomico unico, ricco di musica, spettacoli e le immancabili cipolle.
Tra le fiere più antiche del Molise, si festeggia a Isernia ogni anno, durante le celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo. La festa ha origine dalla leggenda legata alla figura della madre di San Pietro e la sua cattiveria.
Si narra che la donna fosse molto fredda e che l’unica volta in cui avesse pianto fu donando una cipolla ad un’anziana affamata. Durante l’evento vengono esposti tutti i tipi di cipolla: rossa, rotonda, bianca, piatta.
Presenti anche spettacoli di teatro, musica e vari intrattenimenti artistici che accompagnano la fiera fino a notte inoltrata.
Sì.
Accessibile per tutti.
No.
No.
Sì.
No.
L’evento avviene per intero all’esterno.
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Sì.
Accessibile per tutti.
No.
No.
Sì.
No.
L’evento avviene per intero all’esterno.
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com