Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Un bellissimo trekking dall’eremo di S. Egidio a Frosolone al Geo Sito della Cundra, con passaggio sulla vetta della Montagnola Molisana..
Trekking alla scoperta dei Geo Siti della Montagnola Molisana tra i comuni di Frosolone e Civitanova del Sannio.
Si parte dall’antico Eremo di S. Egidio a Frosolone, durante il percorso incontrerai l’inghiottitoio del diavolo, la falesia della Morgia Quadra, l’antico monastero di S. Onofrio e poi avrai occasione di osservare un panorama a 360 ° anche vista mare.
Il punto di arrivo la vetta della Montagnola Molisana – 1421 mt – e il Geo Sito de La Cundra con le sue neviere.
Sì, bambini ammessi dai 12 anni in su.
Accessibile a tutti.
Sì.
Sì.
Sì.
No.
Scarpe da trekking alte (scarpe da trekking obbligatorie), guanti, giacca a vento, mantella impermeabile, gel disinfettante e mascherina, crema solare, repellente per insetti, macchina fotografica, binocolo , bastoni da trekking. Acqua, snack, pranzo al sacco.
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Sì, bambini ammessi dai 12 anni in su.
Accessibile a tutti.
Sì.
Sì.
Sì.
No.
Scarpe da trekking alte (scarpe da trekking obbligatorie), guanti, giacca a vento, mantella impermeabile, gel disinfettante e mascherina, crema solare, repellente per insetti, macchina fotografica, binocolo , bastoni da trekking. Acqua, snack, pranzo al sacco.
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com