In onore di San Pardo, patrono della città, Larino per tre giorni da vita alla manifestazione della Carrese che ricorda la traslazione del corpo del santo dalla Daunia grazie ad un carro agricolo trainato da una coppia di buoi e decorato con fiori.
Per tutto l’evento, attraverso momenti e rituali ben precisi, si dispiega non solo la vicinanza dei cittadini verso questa tradizione ma anche la maestria tecnica per la costruzione e decorazione dei carri.
Larino è attraversata da circa 120 carri che si recano al cimitero comunale per “invitare” la statua di San Primiano ad unirsi ai festeggiamenti che continuano per ben tre giorni.
La Carrese di Larino è un vero e proprio patrimonio culturale che ogni anno richiama amanti e cultori da tutta l’Italia.