Antica Dimora Isernia
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
Uno dei più importanti e visitati siti regionali. Santuario di epoca sannitica con splendido teatro, attivo durante la stagione teatrale estiva. Situato nei pressi di Pietrabbondante, gode di uno spettacolare panorama.
Il Santuario italico di Pietrabbondante è la testimonianza monumentale di maggior rilievo della civiltà sannitica. Fu il luogo spirituale più importante dei Sanniti Pentri.
Una lamina di bronzo trovata nei pressi del tempio maggiore, indica che nel santuario si venerasse la Dea Vittoria, signora della guerra.
Dopo ogni vittoria in battaglia infatti, il bottino e le armi conquistate venivano benedette nel tempio. Con ogni probabilità, il culto veniva esteso anche ad altre divinità.
Durante le festività sacre, il teatro ospitava rappresentazioni sceniche chiamate Ludi.
Il complesso svolgeva anche un’importante funzione politica. In loco si riunivano i più importanti politici Sanniti, ed è qui che venivano prese le decisioni più delicate per la comunità.
Sì.
Adatto a tutti.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Consono al meteo. Si consideri che Pietrabbondante è alto oltre 1000 metri sul livello del mare.
Albergo diffuso nel cuore del centro storico di Isernia, sviluppato su tre caratteristici palazzi.
La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.
Al Borgo San Pietro Bed and Breakfast puoi scelgliere tra due appartamenti, da 4 o 6 posti ciascuno, con cucine complete per chi desidera l’autonomia e il comfort, oppure le camere doppie con servizi privati e vista spettacolare sull’intera vallata.
Sì.
Adatto a tutti.
Sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Consono al meteo. Si consideri che Pietrabbondante è alto oltre 1000 metri sul livello del mare.
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com