Santuario della Madonna di Bisaccia

Santuario della Madonna di Bisaccia

Santuario della Madonna di Bisaccia, una chiesa con origine nel 1200 dedicata alla protettrice di Montenero di Bisaccia

  • Tipo di esperienza
    Luoghi di culto
  • Durata
    Mezz'ora
  • Difficoltà
    Facile
  • Gruppo
  • Adatto a
    Tutti
  • Quando
    Tutto l'anno
  • Mezzo di trasporto
    Auto
  • Si parte da
    Montenero di Bisaccia
Informazioni su Santuario della Madonna di Bisaccia

A Montenero di Bisaccia, tra le verdi colline del basso Molise e la vista sul mar Adriatico sorge una chiesa tanto antica quanto importante, il Santuario della Madonna di Bisaccia.

Situato all’ingresso del paese, a poca distanza dal parco dei calanchi e dalle grotte di arenaria dove a Natale si svolge il Presepe Vivente, risale al 1200, edificato su una collinetta in prossimità del tratturello Centurelle-Montesecco, collegato al più importante Regio Tratturo L’Aquila-Foggia.

Realizzato sulle rovine di una precedente cappella distrutta dai terremoti che si sono succeduti, la pianta centrale è stata costruita nel 1811 mentre le cappelle laterali aggiunte nel 1840. La facciata principale permette già di capire la divisione interna, a tre navate con tre portali sormontati da altrettante lunette vetrate e rosoni. Sul portale centrale anche un pronao e una nicchia contenente la statua della Madonna con il Bambino.

All’interno si trova il quadro della Madonna di Bisaccia cui è legata una leggenda. Pare infatti che questo fu ritrovato tra i ruderi della cappella di Bisaccia. Per questo i fedeli decisero che in quel luogo sorgesse un santuario in onore proprio della loro protettrice.

Questo luogo di culto cui i monteneresi sono particolarmente legati, è meta di pellegrinaggi. Non merita anche una vostra visita?

Cosa devi sapere Domande frequenti
È adatto alle famiglie e bambini?
È accessibile per tutti o si possono incontrare ostacoli difficili da superare?
Questa attività è a pagamento?
È necessaria la prenotazione?
È facile trovare parcheggio?
È consigliato avvalersi di una guida?
Che abbigliamento è consigliato?

Sì.

Sono presenti scale.

No.

No.

Sì.

No.

Comodo da passeggio.

Baita Pavò

Baita Pavò

Bed & Breakfast

Baita immersa nella natura, a pochi km dal centro del paese di Trivento, struttura ideale per coppie, famiglie e comitive, sia per brevi che per lunghi soggiorni, con spazi comuni interni confortevoli e conviviali e ampi spazi esterni per godersi i suoni della natura.

  • Camere confort
  • Accesso disabili
  • Colazione
  • Wifi Free
Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso La Piana dei Mulini

Albergo diffuso

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante a Colle d’Anchise, in Molise. Nel rigoglioso parco fluviale del Biferno, gli edifici settecenteschi di un mulino e di un opificio per la lavorazione della lana sono rinati grazie a tredici camere e un ristorante che valorizza prodotti locali artigianali.

  • Romantico, ideale per coppie
  • Camere in edificio storico
  • Immerso nella natura di un parco fluviale, fuga dalla città
  • Prodotti enogastronomici tipici e piatti tradizionali in ristorante caratteristico
Monfort Club B&B

Monfort Club B&B

Bed & Breakfast

Bed & Breakfast a Campobasso, in un palazzo signorile del 1810 completamento ristrutturato, antica sede dei sovraintendenti murattiani. Nel cuore dell’isola pedonale del centro città, affianco al Palazzo di Città e al retrostante giardino botanico. Nonostante la sua posizione centralissima il B&B riserva comunque assoluta quiete e silenzio.

  • Vicinanza al centro
  • Servizio in camera
  • Escursioni prenotabili
  • Mq: 20-40
Masseria Santa Lucia

Masseria Santa Lucia

Agriturismo

La Masseria è circondata da un vasto giardino con piscina, lettini ed ombrelloni. La terrazza con pavimento in legno offre una veduta sull’intera vallata e consente agli ospiti di ammirare il paesaggio delle colline circostanti.

  • Immersi nel verde
  • Cucina genuina
  • Piscina panoramica
  • Mq: 25-60
Borgo San Pietro

Borgo San Pietro

Bed & Breakfast

Al Borgo San Pietro Bed and Breakfast puoi scelgliere tra due appartamenti, da 4 o 6 posti ciascuno, con cucine complete per chi desidera l’autonomia e il comfort, oppure le camere doppie con servizi privati e vista spettacolare sull’intera vallata.

  • Vicinanza al centro
  • Ristorante
  • Noleggio bici
  • Mq: 20-60

Sì.

Sono presenti scale.

No.

No.

Sì.

No.

Comodo da passeggio.

Mappa
Richiedi informazioni

     

    Santuario della Madonna di Bisaccia
    ×

    Ciao!

    Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
    info@molisensi.com

    × Possiamo aiutarti?