Da luogo fortemente colpito dallo spopolamento in poco tempo Civitacampomarano è diventato meta di artisti, appassionati d’arte o semplici curiosi da tutto il mondo che ogni anno percorrono le strade del piccolo paese.
Il festival nasce da una fortunata coincidenza. Nel 2014 Ylenia Carelli, presidente della Pro-Loco “Vincenzo Cuoco” del piccolo borgo invita l’artista Alice Pasquini, in arte Alicè, a creare delle opere per il centro storico del paese. Solo dopo, si scoprirà che il nonno dell’artista fosse di Civitacampomarano.
Con la sua prima edizione nel 2016 Cvtà – Street Fest diventa un evento imperdibile dell’estate molisana. Un pilastro e modello di resilienza e rinascita attraverso il linguaggio della street art.
Ogni anno il borgo ospita street artists italiani e non solo pronti a valorizzare con la loro maestria le strade, i palazzi, le porte del centro storico.
Tutto sotto la direzione artistica di Alice Pasquini, bandiera della street art italiana in tutto il mondo.