In vetta

D’in su la vetta del Molise antico

Non limitarti a fotografare le meravigliose montagne appenniniche. In Molise le vette puoi viverle sia l’inverno – sciando o a colpi di ciaspole – sia l’estate, quando ci si dedica al trekking. Raggiunta la vetta lo sforzo viene ripagato da panorami di bellezza fuori dall’ordinario.

24 ESPERIENZE TROVATE
Filtra le migliori esperienze
Riserva Naturale di Collemeluccio

Riserva Naturale di Collemeluccio

D'Estate, In Autunno, In Primavera, Turismo sostenibile, Montagna Avventura, Natura Avventura, Riserve

Un'oasi molisana di 347 ettari, Collemeluccio è famosa per le antiche abetine spontanee di abete bianco, mix di cerro e faggio. Gli abitanti includono caprioli, lupi e rari invertebrati come Rosalia alpina. Un luogo ideale per esplorare una biodiversità unica. Per saperne di più sulle attività, visita il sito ufficiale su Aree Protette Molise.

Scopri
partenza da Pescolanciano
Riserva Naturale di Montedimezzo

Riserva Naturale di Montedimezzo

D'Estate, In Autunno, In Primavera, Turismo sostenibile, Montagna Avventura, Natura Avventura, Escursioni Natura, Riserve

La Riserva di Montedimezzo offre 291 ettari di boschi misti di cerro e faggio, ideali per specie come caprioli e volpi. Un arboreto storico arricchisce il paesaggio, ospitando rare specie esotiche. Gli appassionati di birdwatching troveranno qui diverse specie nidificanti. Scopri di più visitando la pagina su Aree Protette Molise.

Scopri
partenza da Vastogirardi
Pesco della Carta

Pesco della Carta

Natura Avventura, Montagna Avventura, Escursioni Montagna, Trekking, Escursioni Natura

Il Pesco della Carta, situato vicino a Riccia, è un rilievo naturale a 900 metri di altitudine, perfetto per escursioni e per osservare una ricca biodiversità. Parte della rete Natura 2000, offre un mix di prati, boschi e pascoli, abitato da rapaci, uccelli nidificanti e mammiferi come la volpe e il cinghiale. I sentieri permettono di esplorare questo ambiente incontaminato e, dopo la visita, è possibile scoprire le tradizioni locali di Riccia.

Scopri
partenza da Riccia
La Pezzata

La Pezzata

Feste enogastronomiche

La Pezzata è tra gli eventi più caratteristici dell’estate molisana. Ogni anno durante la prima domenica di Agosto, Capracotta accoglie chiunque voglia assaggiare del buon cibo tradizionale e rilassarsi circondati dalla bellezza incontaminata della natura.

Scopri
date 4 Agosto
La Tartufata

La Tartufata

Eventi enogastronomici, Feste enogastronomiche

La Tartufata di Miranda è un vero e proprio cult mirandese, e conta ormai più di 20 edizioni. Si svolge l'ultimo weekend di luglio, momento ideale per fuggire dall'afa cittadina e godere delle rigeneranti temperature montane.

Scopri
date 25 -29 Luglio
Escursioni e noleggio E-Bike Pesche

Escursioni e noleggio E-Bike Pesche

Montagna Avventura, Sport Avventura, Natura Avventura, Escursioni Montagna, Bici e itinerari in bici

Promuoviamo il territorio tramite attività sportive outdoor. Escursioni nella RNO di Pesche e nei paesi limitrofi. Punto di partenza? Il cuore del centro storico di Pesche. Un'esperienza adatta a una fascia d'età ampia: proponiamo percorsi in base al tipo di esigenza dei rider. Un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

Scopri
partenza da Pesche, Piazza Giovanni XXIII
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?