Filignano, dodici borghi e un’anima

Filignano, dodici borghi e un’anima

Un tesoro nascosto tra le montagne Incastonato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Filignano è un piccolo comune che incanta per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico. Situato a breve distanza da Napoli…

Un angelo vola su Vastogirardi

Un angelo vola su Vastogirardi

Alberi maestosi, verdi prati, montagne tutt’intorno, animali liberi di pascolare, una strada che sale sempre più su fino al cielo, dove possiamo veder volare un angelo. Situato in “alto Molise”, Vastogirardi rappresenta perfettamente ciò che si intende quando si parla…

Sant’Agapito, escursioni nella natura selvaggia

Sant’Agapito, escursioni nella natura selvaggia

Gli amanti delle escursioni lungo i corsi d’acqua non possono non visitare Sant’Agapito. Il comune alle porte di Isernia, infatti, vanta una delle più belle aree naturalistiche fluviali dell’intera regione. Certo, in Molise i luoghi in cui poter ammirare torrenti…

Miranda, il paese “da ammirare”

Miranda, il paese “da ammirare”

Tra i paesi molisani più pittoreschi va sicuramente annoverato Miranda, centro della provincia di Isernia che sorge a 860 metri di altezza, sul costone del Monte Cimorre. Non a caso il suo nome, che deriva dal verbo latino “miror”, significa…

Le “morge” Molisane

Le “morge” Molisane

Se mai, nel tuo viaggio in Molise, qualcuno dovesse dirti che sei una “morgia”, prendilo come un complimento! Significa grande, forte, stabile. È proprio così che sono le morge molisane, emergenze rocciose risalenti a milioni di anni fa quando il…

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?