I Carbonai di Busso: vita, turismo slow e passione tra saperi antichi
A Busso, l'antica arte dei carbonai vive ancora grazie a Fernando Calabrese, offrendo un’esperienza di turismo slow tra natura e tradizione.
A Busso, l'antica arte dei carbonai vive ancora grazie a Fernando Calabrese, offrendo un’esperienza di turismo slow tra natura e tradizione.
Un benvenuto tra colline e storia: Bonefro ti aspetta Immagina di trovarti tra dolci colline verdi, dove l’aria sa di erbe aromatiche e il rumore dei ruscelli ti accompagna mentre passeggi per stradine acciottolate. Benvenuti a Bonefro, un piccolo gioiello…
Un tesoro nascosto tra le montagne Incastonato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Filignano è un piccolo comune che incanta per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico. Situato a breve distanza da Napoli…
Un Borgo incantevole Colli a Volturno è un incantevole comune molisano che offre un’esperienza autentica e rilassante, perfettamente immersa nella natura e nella storia. Situato in un territorio collinoso, questo borgo è ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia…
Benvenuti a Venafro, gioiello del Molise Cercate il luogo ideale per la vostra prossima fuga? Venafro, con il suo incantevole mix di storia, cultura e natura incontaminata, è una destinazione che promette di sorprendervi. Situata a pochi chilometri da Isernia,…
“Infelice quell’uomo che non ha mai visto tramontare il sole a Fornelli.” Questa è la frase, risalente al 1667 e pronunciata da Carlo Dentice, podestà dell’epoca. Questa è anche la frase che accoglie i visitatori quando, una volta entrati nel…
Se si parla di mare siamo portati a pensare a una spiaggia dorata e dalla sabbia fine o da levigati ciottoli. Non è propriamente ciò che accade a Petacciato, paese che sorge sulle dolci colline del basso Molise con un…
Pescolanciano può vantare uno dei più importanti e antichi castelli del Molise, abitato per secoli dalla stessa famiglia. A cavallo del tratturo Castel di Sangro – Lucera, all’ingresso dell’area montuosa del Molise denominata “Alto Molise”, Pescolanciano ha una posizione invidiabile…
Tra i paesi della provincia di Isernia Frosolone è uno di quelli che è meglio riuscito, nel tempo, a custodire le proprie tradizioni. Artigianato, pastorizia, riti religiosi e popolari continuano a svolgersi come è sempre avvenuto. Anche la natura che…
Il fascino di Rocchetta a Volturno si divide tra storia e natura. Da una parte monumenti e musei, dall’altra le sorgenti del fiume ed il Pnlam. Il paese è stato fondato nel periodo compreso tra la fine dell’Impero Romano e…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com
Chiamaci al +39 328 083 7306 dalle 09.00 alle 18.00, dal Lunedì al Venerdì. Oppure inviaci una mail.