Bonefro, un tesoro del Molise per le vacanze slow

Bonefro, un tesoro del Molise per le vacanze slow

Un benvenuto tra colline e storia: Bonefro ti aspetta Immagina di trovarti tra dolci colline verdi, dove l’aria sa di erbe aromatiche e il rumore dei ruscelli ti accompagna mentre passeggi per stradine acciottolate. Benvenuti a Bonefro, un piccolo gioiello…

Filignano, dodici borghi e un’anima

Filignano, dodici borghi e un’anima

Un tesoro nascosto tra le montagne Incastonato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Filignano è un piccolo comune che incanta per la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico. Situato a breve distanza da Napoli…

Fornelli, il più bel tramonto del Molise

Fornelli, il più bel tramonto del Molise

“Infelice quell’uomo che non ha mai visto tramontare il sole a Fornelli.” Questa è la frase, risalente al 1667 e pronunciata da Carlo Dentice, podestà dell’epoca. Questa è anche la frase che accoglie i visitatori quando, una volta entrati nel…

Pescolanciano: l’antico castello sul tratturo

Pescolanciano: l’antico castello sul tratturo

Pescolanciano può vantare uno dei più importanti e antichi castelli del Molise, abitato per secoli dalla stessa famiglia. A cavallo del tratturo Castel di Sangro – Lucera, all’ingresso dell’area montuosa del Molise denominata “Alto Molise”, Pescolanciano ha una posizione invidiabile…

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?