In Primavera

Il Molise in primavera, viaggio tra natura e storia

La primavera: ecco il momento giusto per vivere esperienze uniche in Molise. Quando la natura si risveglia è bello organizzare una gita nelle riserve naturali, nelle oasi WWF o sul versante molisano del Pnalm. In più si possono visitare siti archeologici di grande interesse storico.

71 ESPERIENZE TROVATE
Filtra le migliori esperienze
Giardino della Flora Appenninica

Giardino della Flora Appenninica

D'Estate, In Primavera, In Autunno, Escursioni Montagna, Turismo sostenibile

Immergiti nella natura incontaminata del Giardino della Flora Appenninica, un gioiello botanico nel cuore dell'Alto Molise. Situato a Capracotta, questo orto botanico tra i più alti d’Italia è un luogo unico per scoprire e preservare la flora autoctona, esplorare habitat diversi e vivere esperienze di educazione ambientale e turismo naturalistico.

Scopri
partenza da Capracotta
Pesco della Carta

Pesco della Carta

Natura Avventura, Montagna Avventura, Escursioni Montagna, Trekking, Escursioni Natura

Il Pesco della Carta, situato vicino a Riccia, è un rilievo naturale a 900 metri di altitudine, perfetto per escursioni e per osservare una ricca biodiversità. Parte della rete Natura 2000, offre un mix di prati, boschi e pascoli, abitato da rapaci, uccelli nidificanti e mammiferi come la volpe e il cinghiale. I sentieri permettono di esplorare questo ambiente incontaminato e, dopo la visita, è possibile scoprire le tradizioni locali di Riccia.

Scopri
partenza da Riccia
Passeggiata tra murales arbëreshë

Passeggiata tra murales arbëreshë

Borghi, Itinerari Culturali

Una passeggiata nel centro storico di Campomarino ammirando murales riguardanti usi e costumi della cultura arbëreshë essendo il comune di origine albanese. Un'esperienza particolare, semplice ma efficace per far conoscere le minoranze etniche e linguistiche presenti e radicate in Molise.

Scopri
partenza da Campomarino
Forest Bathing in riserva

Forest Bathing in riserva

Natura Avventura, Itinerari naturalistici

Il Bagno di Foresta (Shinrin-Yoku) è un’esperienza immersiva nel potere rigenerante dei boschi e degli alberi, basato sia sulla presenza di specifiche sostanze presenti in ambiente forestale ( B-VOC), sia sulle pratiche contemplative che rendono l’esperienza profonda e trasformativa. Questa pratica nasce dalla saggezza millenaria del Giappone, dove sin dagli anni ’80 viene studiata per comprenderne a fondo i molteplici effetti benefici sulla salute e sul benessere delle persone.

Scopri
partenza da Bosco Casale, Casacalenda
Capabballe

Capabballe

Itinerari Culturali

“Capabballe”, un itinerario su cartina utile a chiunque voglia visitare i luoghi, noti e meno noti, del Centro Storico di Isernia. Sul retro racconti ed aneddoti accompagnano il visitatore nella storia della città.

Scopri
partenza da Isernia - Centro Storico
Processione dei Misteri

Processione dei Misteri

Feste tradizionali

I Misteri di Campobasso sono tra le tradizioni più amate e conosciute del Molise. Ogni anno durante la celebrazione del Corpus Domini, la città fa da sfondo a questi capolavori di ingegneria, arte e folclore.

Scopri
date 19/06/2022
La Carrese

La Carrese

Feste tradizionali

Ogni anno, dal 25 al 27 Maggio, Larino ricorda la traslazione del corpo del patrono, San Pardo, con sfilata di carri, fiaccolata notturna, processione dei tredici santi e scampagnata conclusiva.

Scopri
date dal 25 al 28/05/2022
Sagra delle Sagnitelle

Sagra delle Sagnitelle

Feste enogastronomiche

La Sagra delle Sagnitelle di Castellino del Biferno, dedicata a Sant’Antonio da Padova, è un evento imperdibile per assaggiare la tradizionale pasta fatta a mano condito con del buon sugo detto “bugiardo”. Non perderti il caratteristico rito del Pizzicantò: una piramide umana che gira tra le strade del paese.

Scopri
partenza da Castellino del Biferno
La Pagliara Maje Maje

La Pagliara Maje Maje

Feste tradizionali

Rito tradizionale di origini antiche, la Pajare Maje Maje è un evento particolarissimo da non lasciarsi scappare. Il paese di Fossalto viene attraversato da un uomo che indossa un involucro ricoperto da fiori e foglie, mentre si intonano canzoni che inneggiano all’abbondanza del mese di Maggio

Scopri
partenza da Fossalto
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?