In Primavera

Il Molise in primavera, viaggio tra natura e storia

La primavera: ecco il momento giusto per vivere esperienze uniche in Molise. Quando la natura si risveglia è bello organizzare una gita nelle riserve naturali, nelle oasi WWF o sul versante molisano del Pnalm. In più si possono visitare siti archeologici di grande interesse storico.

66 ESPERIENZE TROVATE
Filtra le migliori esperienze
Chiesa di Santa Maria delle Grotte

Chiesa di Santa Maria delle Grotte

Luoghi di culto

La Chiesa rupestre di Santa Maria delle Grotte è un prezioso tesoro culturale incastonato tra le rocce e la vegetazione tipica volturnese. L'edificio, sorto su grotte naturali, è l'unico rimasto di un ampio complesso monastico benedettino.

Scopri
partenza da Rocchetta al Volturno
Santuario di Maria Santissima Addolorata

Santuario di Maria Santissima Addolorata

Luoghi di culto

Il Santuario di Castelpetroso è un'opera Neogotica dell'architetto bolognese Gualandi, tra i massimi esponenti della corrente. Maestosa e peculiare, la basilica è anche un importantissimo luogo di culto cattolico.

Scopri
partenza da Castelpetroso
Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro

Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro

Parchi, Esperienze enogastronomiche

Parco dell’Olivo di Venafro, gioiello storico-culturale sulle pendici del monte Santa Croce. Attraverso vari percorsi potrai scoprire l’immenso patrimonio naturalistico e culturale del territorio mentre passeggi tra i famosi Olivi celebrati anche dagli antichi romani, tra tutti Plinio il Vecchio.

Scopri
partenza da Venafro
Passeggiate a cavallo/Ippoterapia

Passeggiate a cavallo/Ippoterapia

A cavallo, Natura Avventura

Al Centro ippico Samarcanda potrai vivere un’esperienza unica grazie alla professionalità e gentilezza del personale. L’offerta del Centro è davvero ampia: potrai scegliere se fare semplici passeggiate a cavallo, lezioni di varia difficoltà o diversi percorsi trekking, è possibile anche svolgere sedute di riabilitazione equestre con un operatore.

Scopri
partenza da Sant'Agapito
Santuario di Santa Maria del Canneto

Santuario di Santa Maria del Canneto

Itinerari Culturali

Sulle sponde del Trigno si nasconde alla vista uno dei più importanti cenobi benedettini del Molise. Centro di preghiera e di produzione, questo santuario antico racchiude il fascino di un luogo ricco di storia, sacra e profana. Un tempo importante e ricca villa romana è oggi un luogo di intensa spiritualità cristiana.

Scopri
partenza da Roccavivara
×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com

× Possiamo aiutarti?