Il prestigioso borgo di Fossalto
Il Molise ha tanto da offrire ma forse la cosa più importante di tutte è il senso di meraviglia che ti pervade il cuore ogni volta che scopri un gioiello di questa terra e Fossalto è tra questi. La sua…
Il Molise ha tanto da offrire ma forse la cosa più importante di tutte è il senso di meraviglia che ti pervade il cuore ogni volta che scopri un gioiello di questa terra e Fossalto è tra questi. La sua…
Castellino del Biferno è un borgo di poco più di 500 anime. Ma spesso ha fatto parlare di sé. Non solo in Molise. Una delle iniziative più clamorose riguarda la “moneta parallela” creata dal Comune, lanciata in piena pandemia. Il…
Se mai, nel tuo viaggio in Molise, qualcuno dovesse dirti che sei una “morgia”, prendilo come un complimento! Significa grande, forte, stabile. È proprio così che sono le morge molisane, emergenze rocciose risalenti a milioni di anni fa quando il…
I veri appassionati di astronomia conoscono molto bene Castelmauro. Il paese, posto a una manciata di chilometri dal lago di Guardialfiera, diede i natali a padre Giovanni Boccardi. Il sacerdote molisano, vissuto tra il XIX e il XX secolo, era…
In molti associano questo paese al film festival MoliseCinema. Tra i suoi ospiti, infatti, figurano spesso attori e registi di fama internazionale. Ma Casacalenda non è solo questo. Il suo territorio, il suo centro abitato, offrono esperienze davvero interessanti al…
Terra antica dove potrai passeggiare alla scoperta della sua storia, cultura e meravigliarti della bellezza di questo piccolo, ma grande, paese.
Visitare il caratteristico borgo di Tufara il cui nome deriva proprio dalla roccia tufacea su cui poggia il paese, un territorio magico e pieno di meraviglie.
Castel San Vincenzo è senza dubbio tra i borghi più affascinanti dell’intera regione Molise, meta perfetta per chiunque voglia vivere di prima persona l’immenso patrimonio che questa terra ha da offrire.
oGuarda le montuose terre abruzzesi, Trivento, tra i più popolosi e longevi paesi del Molise. Sentinella del fiume Trigno, su un alto promontorio collinare, il borgo antico domina con la sua fisionomia l’ampia vallata del fiume. Il paese è una…
La statale 650, la Fondo Valle Trigno, chiamata localmente “Trignina”, da San Salvo corre accanto al fiume Trigno per terminare a Isernia, murata città sannitica, oggi capoluogo di provincia del Molise. Il paesaggio, qui, è davvero incantato. La valle è…
Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a
info@molisensi.com
Chiamaci al +39 328 083 7306 dalle 09.00 alle 18.00, dal Lunedì al Venerdì. Oppure inviaci una mail.